* Applicazioni di avvio: Fai clic su un'icona dell'applicazione per aprirla.
* Switch tra applicazioni: Fai clic sull'icona o sulla miniatura di un'applicazione nella barra delle applicazioni per portarla in primo piano.
* Riduci al minimo le applicazioni: Fai clic sul pulsante Ridimimi di una finestra per ridurlo in un'icona sulla barra delle applicazioni.
* Ripristina applicazioni minimizzate: Fai clic sull'icona di un'applicazione minimizzata sulla barra delle applicazioni per ripristinarla alle dimensioni e alla posizione precedenti.
* Close Applications: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di un'applicazione e selezionare "Chiudi" (o fare clic su 'X' sulla finestra stessa dell'applicazione).
* Accedi al menu Start: Fai clic sul pulsante Start (di solito un logo Windows) per accedere al menu Start, che fornisce l'accesso a molte funzioni e applicazioni di sistema.
* Visualizza icone del vassoio di sistema: Il vassoio di sistema (spesso situato sul lato destro della barra delle applicazioni) mostra icone per applicazioni di sistema e processi di fondo, consentendo di accedere rapidamente alle impostazioni o alle notifiche.
* Cerca: La barra di ricerca (spesso integrata nella barra delle applicazioni) consente di cercare rapidamente file, applicazioni o impostazioni.
* Usa i desktop virtuali (in alcuni sistemi operativi): Gestire e passare da più desktop virtuali per una migliore organizzazione.
* Applicazioni PIN: PIN Applicazioni usate frequentemente alla barra delle applicazioni per un facile accesso.
* Personalizza la barra delle applicazioni: Cambia le sue dimensioni, posizione e quali icone vengono visualizzate.
Le funzionalità esatte disponibili potrebbero variare leggermente a seconda del sistema operativo (Windows, MacOS, ecc.) E della sua versione.
hardware © www.354353.com