Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Workstation >> .

Come gestire Windows Task Manager?

Come gestire Windows Task Manager:una guida

Windows Task Manager è uno strumento potente che ti consente di monitorare e gestire i processi, le prestazioni e le risorse del tuo computer. Ecco una guida completa su come gestirlo in modo efficace:

1. Accesso a Task Manager:

* scorciatoia da tastiera: Premere Ctrl + Shift + ESC

* Coperti di tasto del tasto destro: Scegli Task Manager

* Barra di ricerca: Digita "Task Manager" e seleziona l'app

2. Comprensione delle schede:

* Processi: Visualizza tutti i processi in esecuzione, tra cui la loro CPU e l'utilizzo della memoria.

* Performance: Mostra grafici delle prestazioni in tempo reale per CPU, memoria, disco, rete e GPU.

* Storia delle app: Mostra una storia di utilizzo delle app e consumo di risorse.

* Avvio: Elenca i programmi che si avviano automaticamente quando Windows si avvia.

* Utenti: Mostra tutti gli utenti attivi e i loro processi.

* Dettagli: Fornisce informazioni dettagliate su ciascun processo di esecuzione, inclusi PID, tempo della CPU e utilizzo della memoria.

3. Gestione dei processi:

* Attività di fine: Fermare un processo facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando "Tende Tende". Utilizzare con cautela, poiché ciò può causare perdita di dati.

* End Process Tree: Termina un processo e tutti i suoi processi dipendenti.

* Imposta priorità: Modificare la priorità di un processo (ad es. Alto, basso, in tempo reale) per allocare più o meno tempo della CPU.

* Open File Posizione: Individuare la cartella in cui è memorizzato il processo.

* Cerca online: Trova informazioni pertinenti sul processo.

4. Prestazioni di monitoraggio:

* Utilizzo delle risorse: Visualizza l'utilizzo in tempo reale per CPU, memoria, disco, rete e GPU.

* Storia delle prestazioni: Analizzare le tendenze delle prestazioni nel tempo.

* Processi ad alta intensità di risorse: Identificare i programmi che consumano risorse eccessive.

5. Gestione degli articoli di avvio:

* Disabilita i programmi di avvio inutili: Migliora i tempi di avvio e le prestazioni del sistema disabilitando programmi che non sono essenziali.

* Abilita o disabilita gli elementi di avvio: Controlla quali applicazioni avviano automaticamente.

* Modifica l'impatto dell'avvio: Modifica l'impatto di avvio di un programma (ad es. Basso, medio, alto).

6. Funzionalità aggiuntive:

* Crea report di prestazioni personalizzate: Genera report sull'utilizzo e le prestazioni delle risorse.

* Imposta avvisi di monitoraggio delle prestazioni: Ricevi notifiche quando le risorse di sistema raggiungono determinate soglie.

* Gestisci account utente: Visualizza e gestisci gli account utente e le loro autorizzazioni.

Suggerimenti per un uso efficace:

* Identifica i processi affamati di risorse: Chiudere o gestire programmi che consumano CPU o memoria eccessivi.

* Monitora le prestazioni del sistema: Guarda le gocce di performance o picchi improvvisi delle risorse.

* Ottimizza l'avvio: Disabilita programmi non necessari per migliorare i tempi di avvio e le prestazioni del sistema.

* Usa la scheda "Dettagli": Acquisisci una comprensione più profonda dei processi del tuo sistema.

* Impara a utilizzare l'opzione "Cerca online": Ricerca processi non familiari e il loro potenziale impatto.

Ricorda: Il Task Manager di Windows è uno strumento potente, ma usalo in modo responsabile. La fine dei processi di sistema critico può causare instabilità o perdita di dati. Ricerca sempre prima di terminare o gestire qualsiasi processo.

 

hardware © www.354353.com