Metodo 1:utilizzando l'app Impostazioni (più comune e consigliato)
1. Apri l'app Impostazioni: Cerca l'icona degli ingranaggi nel cassetto delle app o nella schermata principale.
2. Passare a lingua e input (o simile): La formulazione esatta può variare leggermente a seconda della versione Android, ma cerca qualcosa di simile:
* "Lingua e input"
* "Gestione generale" -> "lingua e input"
* "Sistema" -> "Lingue e input"
3. Tocca su "tastiera virtuale" (o "tastiera sullo schermo"): Qui è dove gestisci tutte le impostazioni della tastiera.
4. Scegli "Gestisci tastiere" (o "Scegli le tastiere"): Questo ti mostrerà un elenco di tutte le tastiere installate sul tuo dispositivo.
5. Abilita la tastiera che si desidera utilizzare: Attiva l'interruttore accanto alla tastiera che preferisci *su *. Assicurati di disabilitare la tastiera che non si desidera utilizzare (opzionale, ma aiuta a prevenire la confusione). Potrebbe essere richiesto un avvertimento sulla raccolta di dati:leggi attentamente prima di abilitare.
6. Imposta la tastiera predefinita: Torna alla schermata "tastiera virtuale" (o "tastiera sullo schermo") e tocca la "tastiera predefinita" (o un'opzione simile).
7. Seleziona la tastiera predefinita desiderata: Scegli la tastiera abilitata nel passaggio 5. Questa è la tastiera che ora apparirà quando è necessario digitare.
Metodo 2:usando l'icona della tastiera (durante la digitazione)
Questo metodo funziona mentre sei già in un campo di testo in cui devi digitare qualcosa.
1. Inizia a digitare: Tocca su una casella di testo, come in una barra di ricerca o app di messaggistica, per visualizzare la tastiera corrente.
2. Cerca l'icona della tastiera: Ci sono un paio di posti che potresti trovare questo:
* nella barra di navigazione (in basso allo schermo): Una piccola icona della tastiera può apparire vicino ai pulsanti di app posteriori, di casa e recenti.
* nell'ombra di notifica: A volte, una notifica sembra dire "Scegli il metodo di input" o simile. Abbattere l'ombra di notifica dalla parte superiore dello schermo per trovarlo.
3. Tocca l'icona/notifica: Toccando l'icona della tastiera nella barra di navigazione o la notifica farà apparire un menu di tastiere disponibili.
4. Seleziona la tastiera desiderata: Scegli la tastiera dall'elenco. La tastiera selezionata sostituirà immediatamente quella corrente.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
* tastiera non installata: Se la tastiera che desideri utilizzare non è nell'elenco delle tastiere disponibili, è necessario installarla dal Google Play Store. Cerca il nome della tastiera (ad es. "SwiftKey Keyboard", "Gboard", "Fleksy") e installalo. Quindi, seguire i passaggi sopra per abilitarlo e selezionarlo.
* tastiera non funziona:
* Riavvia il dispositivo: Un semplice riavvio può spesso fissare problemi temporanei.
* Cancella la cache della tastiera: Vai su Impostazioni -> Apps -> Trova l'app per tastiera -> Storage -> Cancella cache.
* Aggiorna l'app per tastiera: Assicurati che l'app per tastiera sia aggiornata all'ultima versione dal Google Play Store.
* Reset di fabbrica (ultima risorsa): Se nient'altro funziona, un ripristino delle impostazioni di fabbrica ripristinerà il dispositivo alle sue impostazioni originali. Avvertiti:questo cancellerà tutti i dati sul tuo dispositivo, quindi esegui il backup di tutto ciò che è importante prima! Di solito è possibile trovare l'opzione di ripristino delle impostazioni di fabbrica nelle impostazioni -> Sistema -> Opzioni di ripristino.
Esempi di app per tastiera popolari:
* gboard (tastiera di Google): La tastiera predefinita su molti dispositivi Android. Offre un'eccellente previsione, digitazione dei gesti e integrazione della ricerca di Google.
* SwiftKey tastiera: Altamente personalizzabile e impara rapidamente il tuo stile di battitura.
* Fleksy: Noto per le sue opzioni uniche di battitura e personalizzazione basate su gesti.
* tastiera grammaticale: Grammatica integrata e controllo ortografico.
Ricorda di scegliere una tastiera adatta alle tue esigenze e allo stile di digitazione!
hardware © www.354353.com