* Interfaccia utente (UI): Fornisce un modo visivo e interattivo agli utenti di interagire con il dispositivo e le sue app.
* Gestione delle applicazioni: Consente agli utenti di installare, eseguire e gestire le applicazioni.
* Connettività: Gestisce la comunicazione con reti (Wi-Fi, cellulare, Bluetooth) e altri dispositivi.
* Gestione hardware: Controlla e gestisce i componenti hardware del dispositivo, inclusi il processore, la memoria, la visualizzazione e i sensori.
* Sicurezza: Fornisce funzionalità di sicurezza per proteggere i dati degli utenti e prevenire l'accesso non autorizzato.
* Gestione dell'energia: Ottimizza il consumo di energia per prolungare la durata della batteria.
Esempi di sistemi operativi mobili popolari includono:
* Android: Sviluppato da Google, il sistema operativo mobile più utilizzato a livello globale.
* ios: Sviluppato da Apple, utilizzato esclusivamente su dispositivi Apple (iPhone, iPad, ecc.).
* Harmonyos: Sviluppato da Huawei, un sistema operativo relativamente più nuovo che guadagna trazione.
* Kaios: Un sistema operativo leggero utilizzato nei telefoni funzionalità e telefoni intelligenti.
In sostanza, il sistema operativo mobile è il software sottostante che fa funzionare il telefono o il tablet. È la base su cui sono costruite tutte le app e le funzionalità che usi.
hardware © www.354353.com