Ecco una rottura:
* Come funzionano: Un segnale analogico varia agevolmente nel tempo, riflettendo direttamente la fonte di informazioni originale. Pensa a un record di vinile tradizionale in cui la profondità e la larghezza del groove cambiano continuamente per rappresentare la forma d'onda della musica.
* Esempi nelle TIC:
* Apparecchiature audio più vecchie: I nastri a cassetta, i record di vinile e i primi microfoni e amplificatori si basavano tutti sulla tecnologia analogica.
* Alcuni sensori: Molti sensori, come i termometri che misurano la temperatura o i sensori di pressione, producono segnali analogici. Questi segnali devono spesso essere convertiti in digitale per l'elaborazione da un computer.
* Convertitori da analogico a digitale (ADC): Questi sono componenti cruciali che traducono segnali analogici in rappresentazioni digitali che i computer possono comprendere.
* Convertitori digitali a analogico (DAC): Questi eseguono la funzione opposta, convertendo i dati digitali in segnali analogici (ad es. Per l'uscita audio).
* Vantaggi dei dispositivi analogici (in alcuni contesti):
* semplicità (a volte): Alcuni circuiti analogici possono essere più semplici da progettare e implementare rispetto alle loro controparti digitali, in particolare per compiti semplici.
* Rappresentazione naturale di alcuni fenomeni: I segnali analogici rappresentano naturalmente alcuni fenomeni fisici come onde sonore o variazioni di temperatura.
* Svantaggi dei dispositivi analogici:
* Suscettibilità al rumore: I segnali analogici sono facilmente influenzati dal rumore e dalle interferenze, portando al degrado del segnale.
* difficile da archiviare ed elaborare in digitale: Le informazioni analogiche devono essere convertite in forma digitale per l'archiviazione e l'elaborazione affidabili dai computer.
* Precisione limitata: I segnali analogici hanno limiti intrinseci in precisione e precisione.
Nelle TIC moderni, i dispositivi digitali sono schiaccianti. Tuttavia, i componenti analogici svolgono ancora un ruolo significativo, principalmente nell'acquisizione e nell'output di segnali del mondo reale (tramite sensori e attuatori) che vengono quindi convertiti in e dalla forma digitale per l'elaborazione e la conservazione.
hardware © www.354353.com