* Carica: La connessione più semplice è tramite il cavo USB fornito con il tablet. Questo caricherà la batteria del tablet.
* Trasferimento di file: La connessione tramite USB consente di accedere all'archiviazione del tablet come unità sul tuo PC (a seconda del sistema operativo e della versione del sistema operativo del tablet). È quindi possibile trasferire file (foto, video, documenti) avanti e indietro. Potrebbe essere necessario selezionare "trasferimento di file" o un'opzione simile sulla notifica del tablet quando è connessa.
* MTP (Media Transfer Protocol): Questo è il protocollo standard per il trasferimento di file multimediali tra dispositivi Android e computer. Il computer dovrebbe riconoscere automaticamente il tablet e consentire di sfogliare il suo contenuto.
* ADB (Bridge di debug Android): Questo è uno strumento di riga di comando che consente un'interazione più avanzata con il tablet. È utile per gli sviluppatori ma richiede l'abilitazione del debug USB sul tablet. Non è per gli utenti casuali.
* Mirroring dello schermo (a seconda del modello Nexus e della versione software): Alcuni tablet Nexus potrebbero supportare il mirroring dello schermo su un PC utilizzando app o software specifici. Ciò ti consente di vedere lo schermo del tuo tablet sul tuo computer.
* Desktop remoto (se supportato dal tuo PC e tablet): Potresti essere in grado di controllare da remoto il tablet dal tuo PC utilizzando un'applicazione desktop remota se il tablet lo supporta.
In breve: La connessione per la ricarica e il trasferimento di file è semplice. Le opzioni più avanzate richiedono più conoscenze tecniche. Il metodo esatto e il suo successo dipenderanno dal modello specifico del tablet Nexus che hai (ad es. Nexus 7, Nexus 9, ecc.) E alla sua versione Android.
hardware © www.354353.com