Ecco perché e cosa dovresti fare invece:
Perché un multimetro non è sufficiente:
* Tensione di soglia del gate: I MOSFET hanno bisogno di una certa tensione di gate per accendere. Il tuo multimetro non può fornirlo. Un circuito apparentemente aperto potrebbe semplicemente significare che il cancello non sta ricevendo la tensione necessaria.
* Capacità parassita: I MOSFET hanno una capacità interna. Un semplice test di resistenza potrebbe mostrare una bassa resistenza anche se è difettoso a causa di questa capacità.
* Biasing in circuito: Altri componenti sulla scheda madre potrebbero distorcere il MOSFET in un modo che oscura il suo vero stato.
* Cancelli più/fonti/scarichi: I MOSFET a 8 pin sono spesso più complessi dei semplici dispositivi N-Canale o P-Canale; Potrebbero avere più cancelli, drenaggio o connessioni di origine, ciascuna che necessita di livelli di tensione specifici per test adeguati.
come testare correttamente un MOSFET:
1. Ispezione visiva: Innanzitutto, ispezionare visivamente il MOSFET per eventuali danni fisici evidenti come rigonfiamento, scolorimento o giunti di saldatura incrinati.
2. Desiddering: L'unico modo affidabile per testare un MOSFET a 8 pin è quello di desiderare dalla scheda madre. Ciò impedisce l'interferenza dai componenti circostanti.
3. Tester in circuito (ideale ma specializzato): Un tester a circuito può talvolta testare i componenti su una scheda senza desolder, ma questi sono costosi strumenti specializzati.
4. Test fuori circuito con un multimetro (limitato): Dopo il tramontato, puoi eseguire * alcuni * controlli di base con un multimetro:
* Continuità: Controlla i pantaloncini tra i pin. Non dovrebbe esserci continuità tra drenaggio e fonte con il cancello non collegato.
* Test del diodo: Il test del diodo può mostrare se il percorso DRAIN di origine si svolge in una direzione (quando il cancello è adeguatamente distorto, che non sarai in grado di fare in modo affidabile). Tuttavia, questo test da solo non ti dirà se il MOSFET è pienamente funzionale.
5. Mosfet Tester (consigliato): Il metodo migliore è l'utilizzo di un tester MOSFET dedicato. Questi strumenti applicano le tensioni e le correnti corrette per testare accuratamente la funzionalità del MOSFET.
In sintesi: Non fare affidamento su un multimetro da solo per diagnosticare un MOSFET su una scheda madre del laptop. La dedicante e l'uso di un tester dedicato è l'approccio più accurato. Se non ti senti a tuo agio con la riparazione dell'elettronica, è meglio portare la scheda madre in un'officina di riparazione professionale. La sostituzione di un MOSFET in modo errato può facilmente danneggiare altri componenti sulla scheda.
hardware © www.354353.com