1. Collegamento della stampante:
* USB: Collegare fisicamente la stampante al computer utilizzando un cavo USB.
* Network (Wi-Fi o Ethernet): Assicurati che la stampante sia connessa alla tua rete e abbia un indirizzo IP valido. Consultare il manuale della stampante per le istruzioni sulla connessione al Wi-Fi. Ethernet è di solito plug-and-play.
* Cloud Stampa: Servizi come Google Cloud Print (interrotti) o altri offerti dai produttori di stampanti consentono la stampa senza connessione diretta. Dovrai impostare il servizio secondo le istruzioni del produttore.
2. Aggiunta della stampante (passaggi generali):
I passaggi esatti variano leggermente per sistema operativo, ma il processo generale è simile:
* Windows:
* Vai a Impostazioni > Dispositivi > stampanti e scanner .
* Fare clic su Aggiungi una stampante o uno scanner . Windows cercherà stampanti disponibili.
* Se viene trovata la stampante, selezionalo e fai clic su Aggiungi dispositivo .
* Se la stampante non viene trovata, fai clic su la stampante che desidero non è elencata . Potrebbe essere necessario selezionare il produttore e il modello della stampante da un elenco o aggiungere manualmente una stampante utilizzando un indirizzo TCP/IP o altre opzioni avanzate.
* Seguire le istruzioni sullo schermo per installare i driver necessari.
* macOS:
* Vai a Impostazioni di sistema (o preferenze di sistema su versioni precedenti)> stampanti e scanner .
* Fare clic sul pulsante "+" per aggiungere una stampante.
* Seleziona la stampante dall'elenco. Se non è lì, potrebbe essere necessario selezionare "Aggiungi stampante ..." e scegliere "IP" o "Wireless" dalle opzioni di protocollo e quindi inserire manualmente le informazioni della stampante.
* Scegli il driver della stampante.
* Linux:
* Il metodo varia ampiamente a seconda della distribuzione Linux. In generale, utilizzerai un'applicazione di impostazioni di sistema o strumenti di riga di comando. Cerca opzioni come "stampanti", "stampa" o usa un comando come `lpadmin` (dopo aver installato i driver della stampante necessari). Molte distribuzioni Linux rilevano automaticamente le stampanti collegate tramite USB. Le stampanti di rete possono richiedere la configurazione manuale utilizzando le tazze (sistema di stampa unix comune).
* Chromeos:
* Chromeos si basa principalmente sulla stampa cloud o la connessione a stampanti condivise sulla rete.
* Apri Impostazioni > Dispositivi > stampanti .
* Il tuo Chromebook potrebbe rilevare automaticamente le stampanti sulla tua rete. Altrimenti, potrebbe essere necessario aggiungerlo manualmente se la stampante supporta un protocollo supportato (come IPP).
3. Installazione dei driver:
Spesso Windows e MacOS scaricheranno e installeranno automaticamente i driver della stampante necessari. Tuttavia, potrebbe essere necessario scaricarli e installarli manualmente dal sito Web del produttore della stampante, soprattutto se la stampante non viene rilevata automaticamente o se si ha problemi di driver.
Risoluzione dei problemi:
* stampante non trovata: Assicurarsi che la stampante sia attivata e correttamente connessa alla rete (se applicabile). Controlla le impostazioni del firewall. Riavvia il computer e la stampante.
* Problemi del driver: Visita il sito Web del produttore della stampante per scaricare i driver più recenti per il tuo sistema operativo.
* Problemi di rete: Controlla le impostazioni di rete della connessione di rete, del router e della stampante.
Ricorda di consultare il manuale della stampante per istruzioni specifiche e suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Il manuale di solito fornirà istruzioni dettagliate sulla connessione e la configurazione della stampante con il computer.
hardware © www.354353.com