* Dimensione dell'azienda e la quantità di attrezzatura: Un piccolo ufficio con attrezzatura minima potrebbe aver bisogno di un inventario solo una volta all'anno, mentre una grande società con numerose attività potrebbe aver bisogno di inventari più frequenti, forse trimestrale o addirittura mensile.
* Rischio di perdita o furto: Gli ambienti a rischio più elevati (ad es. Elevato turnover dei dipendenti, archiviazione non garantita) richiedono inventari più frequenti.
* Controlli e procedure interne: Forti controlli interni e sistemi di tracciamento regolari possono ridurre la necessità di frequenti inventari completi. Invece, potrebbero essere sufficienti controlli spot o conteggio ciclico.
* Requisiti di revisione: Gli audit esterni possono richiedere frequenze di inventario specifiche.
* Tipo di attrezzatura: Gli articoli di alto valore o l'attrezzatura soggetti a danni devono essere controllati più spesso.
Non esiste una sola risposta giusta. Un buon punto di partenza per la maggior parte delle aziende è ogni anno , ma molti scoprono che a semi-annuale o trimestrale L'inventario fornisce un controllo migliore e consente un'identificazione più rapida di articoli mancanti o danneggiati. Indipendentemente dalla frequenza, un sistema robusto per il monitoraggio delle risorse durante tutto l'anno è cruciale. Ciò potrebbe comportare l'attrezzatura di attrezzature, l'utilizzo di un software di gestione patrimoniale e il mantenimento di un registro dettagliato dei movimenti delle apparecchiature.
hardware © www.354353.com