* Outlet di potenza: Il cavo di alimentazione si collega in una presa a parete standard (o in un protettore di sovratensione).
* Computer/rete: Questa connessione dipende dal modello della stampante e da come si desidera usarlo:
* USB: Molte stampanti Lexmark si collegano a un computer tramite un cavo USB. Questo viene in genere utilizzato per la stampa diretta da un singolo computer.
* Ethernet: Alcune stampanti Lexmark utilizzano un cavo Ethernet per connettersi direttamente alla rete di casa o di ufficio. Ciò consente a più computer di condividere la stampante.
* wi-fi: Molte moderne stampanti Lexmark si collegano in modalità wireless alla tua rete tramite Wi-Fi. Ciò elimina completamente la necessità di cavi.
Pertanto, dovrai guardare il retro della tua specifica stampante Lexmark per determinare quali porte ha e quale tipo di connessione è necessario utilizzare.
hardware © www.354353.com