Utilità specifiche del sistema operativo:
* Windows:
* stampanti e scanner: Questa è l'utilità Windows predefinita per la gestione delle stampanti. Ti consente di aggiungere, rimuovere, configurare e risolvere i problemi.
* Pannello di controllo> Dispositivi e stampanti: Questa è una versione precedente dell'utilità "Stampanti e scanner", ancora disponibile in alcune versioni di Windows.
* Gestione dispositivi: Sebbene non specificamente per le stampanti, il gestore dei dispositivi può essere utilizzato per gestire e risolvere i driver della stampante.
* Management di stampa: Questo strumento avanzato è disponibile per la gestione delle stampanti in un ambiente di rete.
* macOS:
* Preferenze di sistema> stampanti e scanner: Questa utilità consente di aggiungere, rimuovere e configurare le stampanti, nonché gestire le code di stampa.
* Linux:
* tazze (sistema di stampa unix comune): Cups è il sistema di stampa predefinito sulla maggior parte delle distribuzioni Linux. Offre un'interfaccia basata sul Web per la gestione delle stampanti.
* Impostazioni di sistema> Stampa: Questa utilità fornisce un'interfaccia grafica per la gestione delle stampanti.
* Riga di comando: Gli utenti di Linux possono gestire le stampanti utilizzando strumenti di comando come `lpadmin` e` lpr`.
Utilità di terze parti:
* Software di gestione della stampante: Questi strumenti offrono spesso funzionalità avanzate come la gestione remota, il monitoraggio dei costi e la stampa di ottimizzazione del lavoro. Alcuni esempi includono:
* Papercut: Fornisce funzionalità di gestione della stampa, controllo dei costi e sicurezza.
* Printix: Offre una soluzione basata su cloud per la gestione delle stampanti in un ambiente multipiattaforma.
* LRS: Fornisce una suite completa di strumenti di gestione delle stampanti.
* Software di stampa remoto: Questi strumenti consentono di stampare su una stampante remota su una rete. Esempi includono:
* Google Cloud Print: Consente la stampa a qualsiasi stampante connessa a Internet.
* Print Microsoft su PDF: Consente la stampa di documenti ai file PDF.
* Strumenti di aggiornamento del driver della stampante: Questi strumenti ti aiutano a mantenere aggiornati i driver della stampante, il che può migliorare le prestazioni e risolvere i problemi di compatibilità.
Altre risorse:
* Siti Web del produttore della stampante: La maggior parte dei produttori di stampanti fornisce i propri software e utility per la gestione dei propri dispositivi.
* Forum di supporto della stampante online: Spesso puoi trovare informazioni utili e risoluzione dei problemi di altri utenti sui forum online.
Per scegliere l'utilità giusta per te, considera i seguenti fattori:
* Sistema operativo: Alcune utility sono specifiche per determinati sistemi operativi.
* Ambiente di rete: Se stai gestendo le stampanti in un ambiente di rete, potresti aver bisogno di uno strumento specializzato.
* Funzionalità: Utilità diverse offrono funzionalità diverse, come la gestione remota, il monitoraggio dei costi e la stampa di ottimizzazione del lavoro.
* Costo: Alcune utility sono gratuite, mentre altre sono pagate.
Comprendendo le diverse utilità disponibili, puoi scegliere le migliori per gestire le tue stampanti in modo efficiente.
hardware © www.354353.com