Scelte di progettazione:
* Ridondanza: I server spesso impiegano componenti ridondanti come alimentatori, dischi rigidi e interfacce di rete. Se uno fallisce, il sistema può passare perfettamente al backup, minimizzando i tempi di inattività.
* Tolleranza agli errori: I server possono essere progettati per tollerare i guasti nei singoli componenti. Ad esempio, le configurazioni RAID combinano più dischi rigidi per fornire ridondanza dei dati, quindi se un'unità non riesce, i dati rimangono accessibili.
* Raffreddamento specializzato: I server hanno spesso sistemi di raffreddamento robusti, come ventole e raffreddamento liquido, per mantenere temperature stabili e prevenire il surriscaldamento, che può causare instabilità del sistema.
* Chassis robusto: Il telaio del server è costruito per essere robusto e proteggere i componenti da danni fisici.
Selezione componente:
* Parti di alta qualità: I server utilizzano componenti che sono specificamente progettati per un funzionamento continuo a carico elevato. Ciò include CPU di livello server, RAM e archiviazione, che sono più affidabili e robusti dei componenti di livello consumer.
* Codici di correzione degli errori (ECC): Il server RAM utilizza ECC per rilevare e correggere errori di memoria, garantendo l'integrità dei dati.
Pratiche di gestione:
* Monitoraggio e gestione remoto: I server possono essere monitorati e gestiti a distanza, consentendo agli amministratori di identificare e risolvere in modo proattivo i problemi prima di causare tempi di inattività.
* Manutenzione e aggiornamenti regolari: I server vengono regolarmente mantenuti e aggiornati con patch di sicurezza e aggiornamenti del firmware per garantire prestazioni e sicurezza ottimali.
* Virtualization: I server possono essere virtualizzati per eseguire più sistemi operativi e applicazioni su una singola macchina fisica, consentendo un utilizzo efficiente delle risorse e un aumento del tempo di attività.
* Pianificazione del ripristino di emergenza: Le organizzazioni in genere dispongono di piani di ripristino di emergenza per garantire che i dati e i sistemi critici siano protetti in caso di un grave fallimento.
compromessi:
Mentre i computer server sono più affidabili, tendono anche ad essere più costosi delle macchine desktop a causa dell'uso di componenti di qualità superiore e sistemi ridondanti. Richiedono anche competenze specializzate per gestire e mantenere.
in conclusione:
L'affidabilità dei computer del server è il risultato di un'attenta scelta di progettazione, selezione dei componenti e pratiche di gestione meticolose. Queste funzionalità le rendono adatte a applicazioni critiche che richiedono un alto tempo di attività e integrità dei dati.
hardware © www.354353.com