Ecco perché:
* Compressione video: Diversi codec video (come H.264, H.265, ecc.) Comprimano i dati in modo diverso. Un video altamente compresso occuperà meno spazio di uno meno compresso.
* Risoluzione: I video a risoluzione più elevata (4K, 1080p, 720p) hanno più pixel e richiedono più spazio di archiviazione.
* Frame rate: Rate di frame più elevate (ad es. 60fps vs 30fps) significano più frame al secondo, portando a dimensioni di file maggiori.
per ottenere una stima:
1. Controlla la dimensione del file video: Trova un file video di esempio della qualità e della risoluzione desiderate.
2. Calcola l'archiviazione necessaria all'ora: Dividi la dimensione del file (in GB) per la lunghezza del video (in ore).
3. Dividi la capacità di azionamento USB per archiviazione all'ora: Questo ti darà un numero approssimativo di ore di video che l'unità USB può contenere.
Esempio:
Diciamo che un video da 1080p a 30 fps è 1 GB all'ora. Un'unità USB da 1 GB potrebbe contenere circa 1 ora di questo video.
Ricorda: Questa è solo una stima. La capacità di archiviazione effettiva varierà in base al file video e alla compressione specifici utilizzati.
hardware © www.354353.com