1. Per una scheda audio interna appena installata:
* Assicurati un'installazione corretta: Controllare il doppio che la scheda audio è seduta in modo sicuro nello slot PCI-E (o PCI). Assicurati che nessun perno sia piegato e che sia completamente spinto. L'elettricità statica può danneggiare i componenti; Se possibile utilizzare un cinturino da polso antistatico.
* Accendi completamente: Spegni completamente il computer, scollega il cavo di alimentazione e attendi qualche secondo prima di procedere.
* Controlla connessioni: Alcune schede audio richiedono connettori di alimentazione aggiuntivi. Assicurarsi che siano collegati correttamente.
* Avvia e controlla il gestore del dispositivo: Dopo l'avvio, aprire il gestore dispositivo (cercalo nella barra di ricerca di Windows). Guarda sotto "Sound, video e controller di gioco". Se la scheda viene rilevata, dovrebbe essere elencata qui. Se è elencato con un marchio esclamativo giallo o una "X" rossa, ciò indica un problema (vedere il passaggio 3). Se non è affatto elencato, prova uno slot PCI-E diverso.
* Installa driver: Se la scheda viene rilevata ma non funziona, è probabile che sia necessario installare i driver appropriati. Vai al sito Web del produttore (ad es. Realtek, Creative Labs) e scarica i driver per il tuo modello di scheda audio e sistema operativo specifici.
2. Per una scheda audio USB esterna di nuova connessione:
* Connessione corretta: Assicurarsi che la scheda audio USB sia correttamente collegata a una porta USB funzionante. Prova porte diverse.
* Alimentazione: Alcune schede audio esterne richiedono il proprio adattatore di potenza; Assicurati che sia collegato correttamente.
* Avvia e controlla il gestore del dispositivo: Come sopra, controlla il gestore dei dispositivi in "Controller audio, video e di gioco" per vedere se viene rilevato. Cerca punti esclamativi gialli o simboli "X" rossi.
* Installa driver (se necessario): Il sistema operativo potrebbe installare automaticamente i driver, ma se non funziona o ha problemi, scaricare i driver dal sito Web del produttore.
3. Risoluzione dei problemi dei problemi di scheda audio esistenti:
* Controlla il gestore del dispositivo per errori: Come accennato in precedenza, un marchio esclamativo giallo o "X" rosso accanto alla scheda audio in Dispositive Manager indica un problema. Fare clic con il tasto destro sul dispositivo e selezionare "Proprietà" per visualizzare il messaggio di errore. Ciò contribuirà a diagnosticare il problema.
* Aggiorna driver: I driver obsoleti sono una causa comune di problemi di scheda audio. Disinstallare i driver attuali e quindi installare gli ultimi dal sito Web del produttore.
* Roll Back Driver: Se hai recentemente aggiornato i driver e i problemi sono iniziati in seguito, prova a tornare alla versione precedente. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda audio in Gestione dispositivi, selezionare "Proprietà", vai alla scheda "Driver" e fai clic su "Roll Back Driver".
* Reinstallare i driver: A volte è necessaria una reinstallazione pulita. Disinstallare i driver attuali, riavviare il computer e quindi installare i driver più recenti.
* Controlla le impostazioni del BIOS: In rari casi, la scheda audio potrebbe essere disabilitata nel BIOS. Immettere le impostazioni del BIOS (di solito premendo DEL, F2, F10 o F12 durante l'avvio:il tasto varia a seconda del produttore della scheda madre) e cercare le impostazioni audio. Assicurati che la scheda audio sia abilitata.
* Controlla i conflitti hardware: In Gestione dispositivi, controlla se altri dispositivi sono in conflitto con la tua scheda audio.
* Errore hardware: Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, la scheda audio stessa potrebbe essere difettosa. Considera di sostituirlo.
Specifico per Windows:
* Esegui la risoluzione dei problemi audio: Windows ha una risoluzione di problemi audio integrata. Cerca "Risolvi i problemi di suono" nella barra di ricerca di Windows ed eseguilo.
Specifico per macOS:
* Controlla le preferenze del sistema: Vai alle preferenze di sistema> audio e assicurati che vengano selezionati i dispositivi di output e di input corretti.
* Aggiorna macOS: Assicurati che il tuo MacOS sia aggiornato.
Se fornisci ulteriori informazioni sulla tua situazione specifica (sistema operativo, modello di scheda audio, tipo di scheda audio - interno o esterno, ecc.), Posso fornire assistenza più su misura.
hardware © www.354353.com