Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Schede Audio >> .

Perché una scheda audio è un dispositivo di input e output?

Una scheda audio è considerata sia un dispositivo di input che di output perché gestisce sia che riceve di segnali audio (input) e invio di segnali audio (output).

Ecco come funziona:

* Input:

* Ingresso microfono: Una scheda audio ha un input dedicato per i microfoni, che consente di acquisire audio dal mondo reale.

* line-in: Ha anche una porta line-in per la connessione di fonti audio esterne, come lettori CD o altri dispositivi.

* Input digitale: Alcune schede sonore hanno input digitali come S/PDIF o Optical, che consentono l'audio digitale di alta qualità di catturare.

* Output:

* Output per altoparlanti/cuffie: La scheda audio invia segnali audio elaborati agli altoparlanti o alle cuffie, permettendoti di ascoltare il suono.

* Line-out: Ha anche una porta di line-out per l'invio di audio ad altri dispositivi, come amplificatori o apparecchiature di registrazione esterne.

* Output digitale: Le moderne schede audio spesso includono output digitali per l'invio dell'audio ai dispositivi digitali, offrendo trasferimento audio di alta qualità.

In sintesi:

La scheda audio funge da ponte tra il tuo computer e il mondo del suono, che consente di cattura audio (input) e play audio (output).

 

hardware © www.354353.com