Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> RAM , Cards e madri >> .

Come gestisci una smart board?

Il funzionamento di una smart board (o una lavagna interattiva da un altro produttore) dipende leggermente dal modello e dal software specifici, ma i principi di base sono simili. Ecco una rottura di come usarne uno:

1. Accenderlo: La maggior parte delle schede intelligenti ha un pulsante di accensione, di solito situato sul lato o sul fondo. Premi questo per accendere la scheda. Potrebbero essere necessari alcuni secondi per avviare.

2. Connessione a un computer: La Smart Board deve essere connessa a un computer per funzionare correttamente. Questo di solito coinvolge:

* Cavo HDMI: Il metodo di connessione più comune. Collegare un cavo HDMI dalla porta di uscita HDMI del computer alla porta di input HDMI della Smart Board.

* Cavo USB: Spesso utilizzato per la funzionalità touchscreen e potenzialmente altre periferiche. Collegare un cavo USB dal computer alla smart board. Ciò può essere necessario per la piena funzionalità, anche se si utilizza una connessione HDMI.

* Software: Il software Smart Board (come Smart Notebook o Simile) deve essere in esecuzione sul computer connesso. Questo software interpreta gli input touch dalla scheda e consente di interagire con essa.

3. Interazioni di base:

* tocco: Il modo principale di interagire con la smart board è attraverso il tocco. Puoi usare il dito o uno stilo (alcune smart board sono dotate di stili; altri no). Tocca, scorri, trascina e doppio tocco proprio come faresti su un dispositivo touchscreen.

* Scrittura/disegno: Usa il dito o uno stilo per scrivere o disegnare sulla scheda. Il software in genere ti permetterà di cambiare colore, dimensioni e stili di penna.

* Navigazione: Molti gesti funzionano in modo simile a quelli su un tablet o uno smartphone. Svuotare su o giù può scorrere, pizzicare può ingrandire o uscire e la rotazione potrebbe consentire le regolazioni dell'immagine.

* Cancella: In genere c'è un pulsante sullo schermo o un gesto (come un movimento ampio) per cancellare ciò che hai scritto o disegnato.

* Strumenti software: Il software Smart Board offre una varietà di strumenti come forme, caselle di testo, immagini e modelli pre-fatti. Esplora l'interfaccia del software per scoprire queste funzionalità.

4. Utilizzo del software:

È qui che le cose diventano specifiche per il marchio e la versione del software. Le caratteristiche comuni in diversi pacchetti software Smart Board includono:

* File di apertura: Puoi aprire file dal tuo computer (come presentazioni, documenti, immagini) direttamente sul display della Smart Board.

* Salvataggio di lavoro: Puoi salvare tutto ciò che hai scritto o creato sulla smart board come file.

* Attività interattive: Molti pacchetti software offrono giochi interattivi, attività e strumenti interattivi progettati per scopi educativi.

5. Disattivalo:

Spegni la scheda intelligente utilizzando il pulsante di accensione. Quindi, scollegare i cavi HDMI e USB dal computer e dalla Smart Board. È sempre meglio salvare il tuo lavoro prima di spegnere.

Risoluzione dei problemi:

Se la Smart Board non funziona correttamente, controlla quanto segue:

* Potenza: Assicurarsi che la Smart Board sia collegata e accesa.

* Connessioni: Assicurati che i cavi HDMI e USB siano saldamente collegati sia al computer che alla smart board.

* Software: Verificare che il software Smart Board sia installato e in esecuzione sul computer.

* Driver: Assicurarsi che i driver corretti per la smart board siano installati sul computer.

* Impostazioni del computer: Controllare le impostazioni del display del computer per assicurarti che l'uscita corretta sia selezionata.

Se hai un marchio e un modello specifico di Smart Board, la ricerca del suo manuale utente online fornirà le istruzioni più dettagliate e accurate.

 

hardware © www.354353.com