Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> RAM , Cards e madri >> .

Una scheda madre determina le dimensioni della scheda e le sue caratteristiche che la rendono compatibile con le schede di espansione dei processori di alimentatori?

È in gran parte corretto. Il fattore di forma di una scheda madre (dimensioni e layout) impone la sua compatibilità con:

* Casi: La scheda madre deve adattarsi fisicamente nel caso. Diversi casi supportano diversi fattori di forma della scheda madre (ad es. ATX, Micro-ATX, Mini-ITX). Anche i punti di montaggio del caso e i titoli devono allinearsi con la scheda madre.

* Alimentatori: Sebbene non determinato direttamente * dalla * dimensione della scheda madre, il connettore di alimentazione della scheda madre (di solito connettori di alimentazione ATX a 24 pin e aggiuntivi per la CPU) deve essere compatibile con l'output dell'alimentazione. La potenza dell'alimentazione deve essere anche sufficiente per i componenti sulla scheda madre.

* processori (CPU): Il tipo di presa della scheda madre * determina direttamente quale CPU può supportare. Ogni generazione di CPU e persino modelli specifici richiedono spesso una presa unica. Il chipset della scheda madre svolge anche un ruolo nella compatibilità della CPU, influendo sulle caratteristiche e sulle prestazioni.

* Cards di espansione: Gli slot di espansione della scheda madre (PCIe, PCI, ecc.) Determinano i tipi e il numero di schede di espansione (schede grafiche, schede audio, adattatori di rete) che possono essere installati. La dimensione fisica e l'interfaccia della scheda di espansione devono corrispondere allo slot.

In breve, la scheda madre è la componente centrale che determina una parte significativa della compatibilità del sistema e costruisce possibilità. È la base su cui è costruito il resto del PC.

 

hardware © www.354353.com