perché è stato fatto (storicamente):
* Dispositivi di archiviazione multipla: Prima di SATA e altre interfacce più avanzate, IDE era il modo comune per collegare i dischi rigidi. Se avessi bisogno di più spazio di archiviazione di quanto potesse fornire una singola unità IDE, useresti due unità collegate allo stesso controller utilizzando la configurazione master/slave.
perché non è più fatto:
* sata e altri progressi: SATA (Serial ATA) e altre interfacce come SAS (SCSI allegato seriale) e NVME (memoria non volatile) hanno sostituito IDE. Queste interfacce non utilizzano la configurazione master/slave. Ogni unità si collega direttamente al proprio controller o porta, eliminando la necessità di questo metodo obsoleto.
* BIOS/UEFI migliorato: Il firmware BIOS e UEFI moderno gestisce automaticamente più dispositivi di archiviazione senza richiedere la configurazione manuale come master/slave.
* Complessità e potenziali conflitti: La configurazione master/slave potrebbe portare a problemi di configurazione e conflitti se non impostati correttamente. Le interfacce moderne sono molto più semplici e più affidabili.
In breve, mentre i termini "master" e "slave" erano rilevanti in passato per la gestione di più unità IDE, sono completamente irrilevanti per i moderni sistemi informatici. Connetti semplicemente i tuoi dischi rigidi alle porte SATA disponibili (o altre interfacce) e il sistema le gestisce automaticamente.
hardware © www.354353.com