Misure preventive (più importanti):
* Airflow corretto: Questo è fondamentale. Assicurati che il tuo caso abbia ventole adeguate per disegnare aria fresca ed espellere l'aria calda. Il povero flusso d'aria porta al surriscaldamento, che è la più grande minaccia per la longevità della scheda madre. Prendi in considerazione l'aggiunta di più fan, se necessario e assicurati di essere orientati correttamente.
* Gestione dei cavi: Organizza ordinatamente i cavi per migliorare il flusso d'aria e prevenire danni accidentali alla scheda madre o ai componenti. Usa cravatte per cavi o cinturini in velcro per mantenere le cose in ordine.
* Prevenzione dell'elettricità statica: Macinante sempre prima di toccare qualsiasi componente. Utilizzare un cinturino da polso antistatico collegato a una superficie a terra. Ciò impedisce danni accidentali da scarico elettrostatico (ESD).
* Evita le fuoriuscite: Tenere i liquidi lontano dalla custodia del computer. Anche una piccola fuoriuscita può essere disastrosa.
* Aggiornamenti software regolari: Mantieni aggiornato il tuo BIOS (sistema di input/output di base) e altri software di sistema. Gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni.
* Monitora le temperature: Utilizzare il software di monitoraggio (come HWMonitor o simile) per tenere d'occhio le temperature della CPU e della scheda madre. Le alte temperature indicano un problema che deve essere affrontato (ad esempio, raffreddamento insufficiente).
Pulizia e manutenzione:
* Aria compressa: Usa periodicamente l'aria compressa in scatola per far esplodere la polvere dalla custodia. Concentrati sulla scheda madre, i fan e il dissipatore di calore. Importante: Tieni premuto la lattina in posizione verticale e usa gli esplosioni brevi per evitare i componenti dannosi. Non usare una forza eccessiva.
* Alcool isopropilico (IPA): Per sporcizia testarda o sporcizia, è possibile utilizzare una piccola quantità di alcool isopropilico (90% o superiore) su un panno privo di lanugine per pulire delicatamente la superficie della scheda madre. Non spruzzare mai direttamente sulla scheda! Applicare prima l'alcol alla stoffa. Assicurarsi che la scheda sia completamente asciutta prima di riaccenderla. Questo è raramente necessario; L'aria compressa è generalmente sufficiente.
* Evita di toccare i componenti: Ridurre al minimo il contatto diretto con i componenti della scheda madre. Se hai bisogno di spostare qualcosa, supportalo attentamente.
Cose da evitare:
* Forza eccessiva: Non forzare nulla quando si lavora all'interno del caso.
* Oggetti nitidi: Tenere gli oggetti affilati lontano dalla scheda madre e da altri componenti.
* Materiali conduttivi: Evita di toccare i componenti con oggetti metallici.
* Grounding improprio: La mancata messa a terra aumenta il rischio di danni da ESD.
Frequenza di manutenzione:
* spolverare con aria compressa: Ogni pochi mesi, o più spesso in ambienti polverosi.
* pulizia con IPA: Solo quando necessario (raramente).
* Monitoraggio della temperatura: Regolarmente, idealmente quotidianamente o settimanalmente se sei preoccupato per il surriscaldamento.
Seguendo queste linee guida, è possibile estendere significativamente la durata della vita e l'affidabilità della scheda madre. Ricorda che la prevenzione è fondamentale e la pulizia regolare e delicata è molto più efficace dei tentativi aggressivi di rimuovere lo sporco dopo che si è accumulato in modo significativo.
hardware © www.354353.com