Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> RAM , Cards e madri >> .

Quale software gestisce l'accesso alla memoria per i programmi in RAM?

Il sistema operativo (OS) Gestisce l'accesso alla memoria per i programmi in RAM. Più specificamente, l'unità di gestione della memoria (MMU) , un componente hardware che lavora a stretto contatto con il sistema operativo, gestisce la traduzione e la protezione dell'indirizzo fisico. Il sistema operativo fornisce il livello software che interagisce e controlla la MMU. Ciò comporta compiti come:

* Memoria virtuale: Mappatura degli indirizzi logici del programma (come visto dal programma) agli indirizzi fisici (posizioni RAM effettive). Ciò consente ai programmi di utilizzare più memoria di quanto non sia fisicamente disponibile e li protegge l'uno dall'altro.

* Paging/segmentazione: Dividere la memoria in unità più piccole (pagine o segmenti) per una gestione e allocazione efficienti.

* Allocazione della memoria e deallocazione: Assegnazione e rilascio di blocchi RAM ai processi di esecuzione secondo necessità.

* Protezione da memoria: Impedire a un programma di accedere allo spazio di memoria di un altro, garantendo così la stabilità.

* Swap Space Management: Spostare parti utilizzate meno frequentemente dei programmi dalla RAM alla memoria secondaria (come un disco rigido) per liberare la RAM per i processi attivi.

Quindi, mentre la MMU esegue le azioni fisiche, il sistema operativo è il cervello dietro l'operazione, prendendo decisioni su ciò che viene caricato, dove è posizionato e per quanto tempo rimane in RAM.

 

hardware © www.354353.com