L'IGPU condivide la memoria (RAM) della CPU e la potenza di elaborazione, a differenza di una GPU dedicata che ha una sua RAM video dedicata (VRAM). Ciò significa che le prestazioni sono generalmente inferiori a una scheda grafica dedicata.
Le caratteristiche e le capacità specifiche di una IGPU variano in modo significativo a seconda della CPU e del produttore della scheda madre. Tuttavia, generalmente includono:
* Core di elaborazione grafica: Questo gestisce il rendering di immagini.
* Controller di memoria: Gestisce l'accesso alla RAM di sistema per i dati video.
* Interfacce di output video: Ciò può includere porte come HDMI, DisplayPort, VGA e altri, consentendo all'IGPU di inviare segnali video a un monitor o altro dispositivo di visualizzazione.
* Display Engine: Questo gestisce la risoluzione del display, la frequenza di aggiornamento e le impostazioni del colore.
È importante notare che alcune schede madri potrebbero avere una grafica * no * integrata, in particolare modelli di fascia alta mirati agli utenti che sicuramente installeranno una GPU discreta. In quei casi, non ci sono circuiti video sulla scheda madre stessa; Tutta l'elaborazione video è gestita dalla scheda grafica dedicata.
hardware © www.354353.com