Ecco perché:
* Bus di memoria: Questa è una raccolta di percorsi elettrici che fungono da canale di comunicazione dedicato tra CPU, RAM e altri componenti. Consente di trasferire i dati in modo rapido ed efficiente tra questi componenti.
* Accesso diretto: Il bus di memoria consente ai dispositivi di leggere e scrivere direttamente i dati in posizioni di memoria specifiche, bypassando la CPU come intermediario.
Esempio: Una scheda grafica che accede direttamente alla RAM per caricare rapidamente trame e altri dati visivi per il rendering.
Nota: Mentre i dispositivi possono accedere direttamente alla RAM, in genere lo fanno attraverso protocolli specifici e meccanismi di accesso definiti dall'architettura del sistema. Ciò garantisce un uso organizzato ed efficiente delle risorse di memoria.
hardware © www.354353.com