Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> RAM , Cards e madri >> .

Cosa può essere collegato alla scheda madre?

Ecco una rottura di ciò che può essere collegato a una scheda madre, classificata per tipo e funzione:

Componenti essenziali:

* CPU (unità di elaborazione centrale): Il cervello del computer. È il componente più importante ed è direttamente collegato alla scheda madre tramite una presa.

* RAM (memoria di accesso casuale): Archiviazione temporanea per programmi e dati attivi. I moduli RAM sono collegati a slot sulla scheda madre.

* Storage:

* HDD (disco rigido): Un'unità meccanica per la memorizzazione di dati. Collegato tramite cavi SATA.

* SSD (Drive a stato solido): Archiviazione più veloce utilizzando la memoria flash. Collegato anche tramite cavi SATA.

* Alimentazione: Fornisce energia a tutti i componenti. Si collega alla scheda madre tramite un grande connettore a 24 pin e un connettore da 4/8 pin per la CPU.

* raffreddamento:

* Cooler CPU: Essenziale per prevenire il surriscaldamento della CPU. Collegato alla scheda madre tramite un'intestazione della ventola.

* Fan del caso: Aiutare a far circolare l'aria all'interno del caso del computer. Connettiti anche alle intestazioni della ventola sulla scheda madre.

schede di espansione (in genere tramite slot PCI Express):

* scheda grafica (GPU): Per visualizzare grafica e eseguire videogiochi impegnativi.

* Scheda audio: Per un output audio migliorato.

* Scheda di rete: Per connettersi a una rete o a Internet. Molte schede madri hanno schede di rete integrate, rendendolo meno comune.

* Scheda wireless: Per il collegamento a reti Wi-Fi. Molte schede madri hanno carte wireless integrate.

Altre connessioni:

* Connettori del pannello frontale: Questi si collegano ai pulsanti e ai LED sulla parte anteriore del caso del computer (pulsante di accensione, pulsante di ripristino, LED di accensione).

* Porte USB: Collegare dispositivi USB come tastiere, topi, stampanti e unità esterne.

* Connettori audio: Per collegare altoparlanti, microfoni e cuffie.

* Connettori per tastiera e mouse: Mentre molte schede madri hanno porte PS/2 per queste, la maggior parte dei computer moderni utilizza USB.

* slot m.2: Questi sono slot ad alta velocità per l'installazione di SSD o schede Wi-Fi.

* Batteria CMOS: Una piccola batteria che alimenta il BIOS (sistema di input/output di base) quando il computer è spento.

Note importanti:

* Compatibilità della scheda madre: Assicurati che i componenti che acquisti siano compatibili con la scheda madre. Controlla le specifiche di entrambi prima di acquistare qualsiasi cosa.

* Fattore di forma: Le dimensioni e il layout delle schede madri variano. I fattori di forma più comuni sono ATX, Micro ATX e MINI ITX.

Fammi sapere se hai altre domande su componenti o connessioni specifici!

 

hardware © www.354353.com