* Potenza: Il connettore ha fornito la tensione necessaria (in genere +5 V e +12V) per far funzionare i componenti del motore e dell'elettronica dell'unità.
* Comunicazione dati: Il connettore ha facilitato il trasferimento di dati tra la scheda madre del computer (tramite il controller del disco floppy) e l'unità disco floppy. Ha usato un'interfaccia parallela per l'invio di comandi (lettura, scrittura, formato, ecc.) E trasferendo i dati effettivi da e verso il disco.
In sintesi:
Il connettore floppy era l'ancora di salvezza per le unità disco floppy, consentendo loro di leggere, scrivere e formattare dischi floppy, consentendo l'archiviazione e il recupero dei dati in una tecnologia ormai obsoleta.
hardware © www.354353.com