* computer (laptop, desktop): Questo è il modo più comune per accedere a distanza a un PC. È possibile utilizzare un altro computer Windows, MacOS, Linux o Chrome OS.
* Smartphones (Android &iOS): La maggior parte del software di accesso remoto offre app mobili sia per Android che per iOS, consentendo di accedere al tuo PC dal telefono o dal tablet.
* compresse (Android &iOS): Simile agli smartphone, i tablet possono anche essere utilizzati per accedere al PC in remoto tramite app dedicate.
* Smart TVS: Sebbene meno comuni, alcuni Smart TV potrebbero consentire l'accesso al desktop remoto tramite app specifiche o collegando una tastiera/mouse. Questo non è in genere un metodo primario.
* Chromebooks: È possibile utilizzare il software di accesso remoto su un Chromebook per connettersi al tuo PC.
La compatibilità specifica del dispositivo dipende interamente dal software di accesso remoto scelto. Le opzioni popolari includono:
* TeamViewer: Funziona attraverso una varietà di sistemi operativi e dispositivi.
* Anydesk: Un'altra popolare soluzione multipiattaforma nota per la velocità.
* Microsoft Remote Desktop: Incorporato in Windows, consentendo una facile connessione ad altri PC Windows. Disponibile anche per macOS, iOS e Android.
* Desktop remoto Chrome: Una soluzione basata su browser che è facile da configurare e utilizzare, particolarmente conveniente per i Chromebook.
* logmein: Una soluzione di accesso remoto più completo con funzionalità oltre il semplice controllo desktop.
In breve, quasi tutti i dispositivi con una connessione Internet e un'app o un browser adatti possono essere utilizzati per accedere a remoto al PC, a condizione che tu abbia il software giusto installato sia sul PC che sul dispositivo remoto.
hardware © www.354353.com