Ecco alcuni metodi comuni e passaggi di risoluzione dei problemi:
* Controlla il manuale del tuo proprietario: Questo è il passo più importante. Il manuale del tuo proprietario avrà le istruzioni specifiche per il tuo veicolo. Cerca sezioni su "sedili", "sedili di memoria", "sedili elettrici" o "impostazioni del conducente".
* Cerca un pulsante di ripristino o un interruttore: Alcuni veicoli hanno un piccolo pulsante o un interruttore vicino ai controlli del sedile, spesso etichettati "Ripristino", "Ripristino della memoria" o qualcosa di simile. Questo è meno comune di altri metodi.
* Scollegare la batteria: Questa è un'ultima risorsa e dovrebbe essere tentata solo se altri metodi falliscono e ti senti a tuo agio a lavorare con le batterie per auto. Scollegare il terminale negativo (-) per almeno 30 minuti, quindi riconnettersi. Ciò reimposta spesso vari sistemi informatici nel veicolo, * potenzialmente * inclusa la memoria del sedile. Avviso: Ciò ripristinerà anche altre impostazioni nella tua auto, come i preset radio.
* Rendegli i posizioni del sedile: Anche senza un pulsante di ripristino specifico, puoi spesso riprogrammare le impostazioni di memoria. In genere, ciò comporta la regolazione del sedile nella posizione desiderata, quindi premendo e tenuto a tenere un pulsante di memoria (di solito numerato 1 o 2) per alcuni secondi. Consultare il manuale del proprietario per la procedura precisa per il veicolo.
* Controlla i fusibili: Una miccia soffiata relativa ai sedili elettrici potrebbe causare il problema. Controlla il manuale del proprietario per individuare la scatola dei fusibili e identificare il fusibile appropriato per i sedili elettrici.
Se nessuno di questi passaggi funziona, probabilmente hai un problema elettrico più complesso e dovresti consultare un meccanico qualificato o la concessionaria del veicolo. Hanno gli strumenti diagnostici per identificare il problema.
hardware © www.354353.com