Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Periferiche per computer >> .

Cosa fare quando il pulsante di riproduzione si presenta in Pro Tools M-Powered Essential?

Il pulsante "Play" in Pro Tools M-Powered Essential (una versione precedente di Pro Tools) funziona come nella maggior parte dei DAW (workstation audio digitali). Quando lo premi, la riproduzione della sessione di Pro Tools inizia dalla posizione di Playhead corrente.

Ecco una rottura di cosa considerare prima e dopo averlo premuto:

Prima di premere il gioco:

* Assicurarsi che l'interfaccia audio sia connessa e selezionata correttamente: Se stai utilizzando un'interfaccia audio, assicurati che sia correttamente connesso al tuo computer e selezionato come hardware audio nella configurazione di Pro Tools.

* Controlla i tuoi ingressi e output: Verificare che i tuoi input e le output siano instradati correttamente. Se stai registrando, assicurarsi che l'ingresso corretto sia selezionato per il microfono o lo strumento.

* Imposta la tua posizione di riproduzione: La Playhead (la linea verticale che indica l'attuale posizione di riproduzione) determina dove inizierà la riproduzione. È possibile fare clic e trascinarlo per modificare il punto di partenza.

* brani del braccio per la registrazione (se necessario): Se hai intenzione di registrare durante la riproduzione, assicurati che le tracce che desideri registrare siano armate (solitamente indicate da una "R" rossa sulla pista).

* Controlla i tuoi livelli: Assicurarsi che i livelli di input e output non siano troppo elevati (causando ritagli/distorsioni) o troppo bassi (con conseguente segnale debole). Regolare il guadagno di conseguenza.

* Ascolta il tuo progetto: Prima di riprodurre l'intera canzone, assicurati di visualizzare in anteprima le sezioni per confermare che tutto è in ordine e non esistono problemi evidenti.

Dopo aver premuto il gioco:

* Monitora i livelli: Tieni d'occhio i metri mentre gioca indietro per evitare il ritaglio.

* Ascolta attentamente: Presta attenzione all'audio per identificare eventuali problemi (come POP, clic, rumore o problemi di temporizzazione).

* Stop riproduttore: Usa il pulsante "Stop" per fermare la riproduzione.

* Regola e modifica: Sulla base del tuo ascolto, potrebbe essere necessario apportare modifiche al tuo mix, modificare le sezioni audio o ri-registrarsi.

Risoluzione dei problemi:

Se si incontrano problemi come nessun suono, problemi inaspettati o altri problemi, considera quanto segue:

* Controlla la configurazione dell'hardware audio: Assicurati che l'interfaccia audio funzioni correttamente e correttamente configurata negli strumenti Pro.

* Controlla le preferenze di Pro Tools: Cerca eventuali impostazioni che potrebbero interferire con la riproduzione.

* Riavvia gli strumenti Pro e il tuo computer: A volte un semplice riavvio può risolvere problemi temporanei.

* Aggiorna i tuoi driver: Assicurati che i driver dell'interfaccia audio siano aggiornati.

* Controlla i problemi di dimensioni del buffer: Sperimentare con diverse dimensioni del buffer nelle preferenze di Pro Tools; Ciò può influire sulla latenza (il ritardo tra giocare e ascoltare il suono).

In breve, il pulsante di riproduzione inizia la riproduzione. Il successo di tale riproduzione dipende dalla corretta configurazione e monitoraggio prima e durante il processo di riproduzione. Se riscontri problemi, la risoluzione sistematica dei problemi è la chiave.

 

hardware © www.354353.com