unità di elaborazione centrale (CPU) o dispositivi centrali: Questi sono i componenti principali di un sistema informatico che eseguono le funzioni primarie dell'elaborazione di dati e istruzioni. Sono essenziali per far funzionare il sistema. Pensa a loro come al "cervello" del computer. Esempi includono:
* CPU (unità di elaborazione centrale): Il "cervello" stesso, eseguendo le istruzioni.
* Memoria principale (RAM): Fornisce archiviazione temporanea per dati e istruzioni attivamente utilizzati dalla CPU.
* Motherboard: Il circuito principale che collega tutti i componenti.
Dispositivi periferici: Questi sono dispositivi esterni che si collegano all'unità di elaborazione centrale e forniscono funzionalità di input, output o di archiviazione. Sono secondari ai componenti centrali, il che significa che il computer può funzionare (anche se forse limitato) senza di loro. Sono gli "strumenti" e i "sensori" del computer. Esempi includono:
* Dispositivi di input: Fornire dati al computer. Esempi:tastiera, mouse, scanner, microfono, webcam.
* Dispositivi di output: Visualizzare o presentare dati elaborati. Esempi:monitoraggio, stampante, altoparlanti.
* Dispositivi di archiviazione: Fornire archiviazione a lungo termine per i dati. Esempi:disco rigido (HDD), unità a stato solido (SSD), unità flash USB, unità a disco ottico.
* Dispositivi di rete: Abilita la comunicazione con altri computer. Esempi:scheda di interfaccia di rete (NIC), modem, router.
In breve:i dispositivi centrali sono essenziali per le funzioni di elaborazione di base, mentre i dispositivi periferici estendono le funzionalità del computer fornendo funzionalità di input, output e archiviazione.
hardware © www.354353.com