i. Componenti hardware: Queste sono le parti fisiche del computer che puoi toccare.
* Unità di elaborazione centrale (CPU): Il "cervello" del computer, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni. Esempi:Intel Core I7, AMD Ryzen 9, Apple M1.
* Memoria (RAM): Archiviazione a breve termine che contiene dati e istruzioni che la CPU sta attualmente utilizzando. Esempi:DDR4 RAM, DDR5 RAM. È volatile, il che significa che i dati vengono persi quando la potenza è spenta.
* Storage: Archiviazione a lungo termine per dati e programmi anche quando il computer è spento.
* Drive disco rigido (HDD): Utilizza piatti rotanti per archiviare i dati. Relativamente poco costoso ma più lento degli SSD.
* Drive a stato solido (SSD): Utilizza la memoria flash per archiviare i dati. Più veloce e più resistente degli HDD, ma generalmente più costosi.
* Drive ottica (CD/DVD/Blu-ray): Legge e scrive i dati sui dischi ottici (diventando meno comuni).
* Motherboard: Il circuito principale che collega tutti i componenti insieme. Ha slot per RAM, CPU, carte di espansione, ecc.
* Unità di elaborazione grafica (GPU): Elabora immagini e grafica, cruciale per i giochi e l'editing video. Esempi:Nvidia Geforce RTX 3080, AMD Radeon RX 6800 XT, grafica integrata all'interno della CPU.
* Dispositivi di input: Consentirti di interagire con il computer.
* tastiera: Per il testo di digitazione.
* Mouse: Per puntare e fare clic.
* touchscreen: Un display che puoi interagire con direttamente usando le dita.
* Microfono: Per input audio.
* Scanner: Per digitalizzare immagini e documenti.
* webcam: Per l'input video.
* Dispositivi di output: Visualizza i risultati dell'elaborazione del computer.
* Monitor: Visualizza informazioni visive.
* Stampante: Produce copie concrete di documenti.
* Altoparlanti: Produrre output audio.
* Cuffie: Produrre output audio privato.
* unità di alimentazione (PSU): Converte l'alimentazione CA dall'outlet murale alla potenza DC necessaria dai componenti del computer.
* Cards di espansione: Aggiungi funzionalità al computer, come schede audio, schede di rete e schede di acquisizione video.
ii. Componenti software: Questi sono i programmi e i dati che dicono all'hardware cosa fare.
* Sistema operativo (OS): Gestisce le risorse hardware e software del computer. Esempi:Windows 10, MacOS, Linux (Ubuntu, Fedora, ecc.).
* Applicazioni: Programmi che svolgono attività specifiche. Esempi:Microsoft Word, Google Chrome, Adobe Photoshop, giochi.
* Driver: Software che consente al sistema operativo di comunicare con i dispositivi hardware.
* Firmware: Software incorporato nei dispositivi hardware, come il BIOS (sistema di input/output di base) nella scheda madre.
Questi sono i componenti principali. Molti altri componenti più piccoli esistono all'interno di quelli più grandi, ma questo fornisce una buona panoramica dei mattoni di un computer.
hardware © www.354353.com