* Test di sistema: Questi sono spesso rapidi controlli complessivi di vari componenti del sistema per identificare i principali problemi. Non sono approfonditi come i singoli test dei componenti.
* Test dei componenti: Qui è dove troverai test più dettagliati per hardware specifico:
* Processore: Prova la CPU per funzionalità e stabilità.
* Memoria (RAM): Controlla accuratamente i moduli RAM per errori.
* Storage: Test di dischi rigidi (HDD), unità a stato solido (SSD) e altri dispositivi di archiviazione per errori e prestazioni.
* Grafica: Prova la scheda grafica integrata o dedicata.
* Network: Testa adattatori di rete e connettività.
* audio: Controlla i dispositivi audio (altoparlanti, microfoni).
* Batteria: (Se applicabile) testa la salute e le prestazioni della batteria (sui laptop).
* Sensori: Prova vari sensori di sistema (temperatura, velocità della ventola, ecc.).
* Test avanzati: Questi possono includere test più specializzati o che richiedono tempo, come gli stress test per spingere i componenti ai loro limiti per la valutazione della stabilità. Questi sono generalmente necessari solo se più test di base sono inconcludenti.
* Test rapido: Questo è in genere un breve controllo complessivo di sistema. Non è completo come un test completo di sistema o test di singoli componenti.
Le categorie esatte e la disponibilità di test possono variare leggermente a seconda del modello di computer HP e della versione dell'UEFI HP HP Hardware Diagnostics. Le descrizioni all'interno dell'utilità diagnostica stessa forniranno le informazioni più accurate per il sistema specifico.
hardware © www.354353.com