Ecco una rottura dei diversi "leader" in vari settori:
per quota di mercato:
* Desktop/Laptop: Windows Rimane il sistema operativo dominante per i personal computer, con un vantaggio significativo sulla quota di mercato su MacOS e Chrome OS.
* mobile: Android è il sistema operativo mobile più popolare, alimentando una stragrande maggioranza di smartphone e tablet a livello globale.
* server: Linux è il sistema operativo più utilizzato per i server, alimentando tutto, dai server Web all'infrastruttura del cloud computing.
per innovazione:
* Apple: Apple è spesso considerata leader nell'innovazione, spingendo i confini in aree come la progettazione dell'interfaccia utente, i sistemi operativi mobili e l'integrazione hardware.
* Google: Google sta aprendo la strada in aree come l'intelligenza artificiale, il cloud computing e i servizi Web.
* Microsoft: Microsoft innova costantemente in aree come il cloud computing, il software di produttività e i giochi.
da applicazioni specifiche:
* Calcolo ad alte prestazioni (HPC): Sistemi basati sull'architettura di potenza di IBM sono spesso favoriti negli ambienti HPC a causa della loro potenza computazionale e delle capacità ad alto rendimento.
* Data center: Sistemi basati su x86 sono ancora la piattaforma dominante per i data center, grazie alla loro versatilità ed efficacia in termini di costi.
in conclusione:
Non esiste un singolo "leader del settore" nel calcolo. Diverse aziende e sistemi eccellono in diverse aree e il "leader" dipende spesso dalla presa in considerazione dell'applicazione o dei criteri specifici.
hardware © www.354353.com