1. Ottimizzazione del software
* Pulisci il disco:
* Cleanup del disco: Windows ha uno strumento integrato (cerca "Cleanup del disco" nel menu Start) in grado di eliminare file temporanei, file di sistema e altri disordine.
* Cleaner di terze parti: Programmi come CCLeaner o Wise Disk Cleaner possono andare più in profondità e trovare file più nascosti.
* Cestino di riciclo vuoto regolarmente: Questo libera spazio.
* Gestire i programmi di avvio:
* Task Manager: Apri Task Manager (Ctrl+Shift+ESC), vai alla scheda "Startup" e disabilita i programmi che non è necessario eseguire all'avvio.
* msconfig: Digita "MSCONFIG" nel menu Start e vai alla scheda "Startup" per disabilitare i programmi non necessari.
* Depramenta il tuo disco rigido:
* Defragmenter Windows: Utilizzare lo strumento integrato per organizzare i file sul disco rigido, rendendo più veloce l'accesso.
* Ottimizzazione SSD: Gli SSD non hanno bisogno di una deframmentazione, poiché sono già ottimizzati per la velocità.
* Aggiorna driver:
* Gestione dispositivi: Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Questo PC", vai su "Gestisci" e poi "Dispositivo". Aggiorna i driver per schede grafiche, adattatori di rete e altri dispositivi.
* Siti Web del produttore: Controlla il sito Web del produttore per gli ultimi driver per il tuo hardware specifico.
* Disabilita gli effetti visivi:
* Proprietà di sistema: Fare clic con il pulsante destro del mouse su "Questo PC", vai su "Proprietà" e quindi "Impostazioni di sistema avanzate". In "Performance", scegli "Regola per le migliori prestazioni." Questo può rendere il tuo PC meno visivamente attraente ma migliora la velocità.
* Disinstalla programmi non necessari:
* Pannello di controllo: Vai a "Programmi e funzionalità" e disinstallare tutti i programmi che non usi.
* Esegui un controllo del disco:
* Prompt dei comandi: Digita "CHKDSK /F /R" nel prompt dei comandi (amministratore) per scansionare e correggere errori sul disco rigido.
2. Aggiornamenti hardware
* RAM: L'aggiunta di più RAM è spesso l'aggiornamento più impatto. I PC più vecchi sono spesso dotati di 2-4 GB di RAM; Prova ad aggiornare a 8 GB o più.
* Disco rigido: Se stai utilizzando un disco rigido tradizionale (HDD), considera l'aggiornamento a un'unità a stato solido (SSD). Gli SSD sono molto più veloci e possono migliorare significativamente i tempi di avvio e le velocità di caricamento del programma.
* Scheda grafica: Se il tuo PC sta lottando con giochi impegnativi o editing video, una scheda grafica dedicata può fornire un grande aumento delle prestazioni.
* Alimentazione: Se stai aggiornando altri componenti, assicurati che l'alimentazione abbia abbastanza potenza per gestire i nuovi componenti.
* raffreddamento: Migliora il flusso d'aria e il raffreddamento con nuovi ventole o un dispositivo di raffreddamento della CPU.
3. Altri suggerimenti
* Processi di fondo limite: Chiudi le schede, i programmi e le app di background non necessari.
* Utilizzare un sistema operativo leggero: Prendi in considerazione un sistema operativo più leggero come Linux (Ubuntu, Mint, ecc.) Se trovi Windows troppo ad alta intensità di risorse.
* Pulisci il tuo hardware: Polvere e detriti possono influire sul raffreddamento e sulle prestazioni.
* Ottimizza per attività specifiche: Regola le impostazioni in base all'uso principale. Per i giochi, dare la priorità alle prestazioni della scheda grafica. Per il lavoro in ufficio, concentrati sulla velocità della RAM e del disco.
Considerazioni importanti:
* età del tuo PC: I PC molto vecchi (oltre 10 anni) potrebbero essere troppo obsoleti per beneficiare significativamente degli aggiornamenti.
* Costo vs. Beneficio: Valuta il costo degli aggiornamenti rispetto ai guadagni delle prestazioni previsti.
* Compatibilità della ricerca: Assicurati che qualsiasi nuovo hardware sia compatibile con la scheda madre e l'alimentazione esistenti.
Seguendo questi suggerimenti, è possibile migliorare significativamente la velocità e le prestazioni del vecchio PC ed estendere la sua durata.
hardware © www.354353.com