* Rilevamento e correzione degli errori: Questa è una funzione cruciale. Il livello di collegamento dati incorpora meccanismi come checksum, controlli di ridondanza ciclica (CRC) e correzione degli errori in avanti (FEC) per rilevare e potenzialmente correggere errori che potrebbero verificarsi durante la trasmissione sul mezzo fisico. Ciò garantisce l'integrità dei dati.
* Controllo del flusso: Per impedire a un mittente veloce di schiacciare un ricevitore lento, il livello di collegamento dei dati implementa i meccanismi di controllo del flusso. Questi assicurano che i dati vengano trasmessi ad una velocità che il ricevitore può gestire, evitando il trabocco del buffer e la perdita di dati. Le tecniche includono protocolli di finestre scorrevoli.
* Inquadratura: Il livello di collegamento dati organizza i dati in frame. Ciò comporta l'aggiunta di informazioni sull'intestazione e sul rimorchio ai dati per delineare l'inizio e la fine di ogni frame, rendendo più facile per il ricevitore identificare e interpretare i dati.
* Controllo di accesso: Nei media condivisi come Ethernet, più dispositivi potrebbero voler trasmettere contemporaneamente. Il livello di collegamento dati utilizza indirizzi e protocolli MAC (Media Access Control) (come CSMA/CD o token Ring) per gestire l'accesso al mezzo condiviso, prevenendo le collisioni e garantendo un accesso equo.
* Indirizzamento fisico: Ogni nodo su una rete ha un indirizzo fisico univoco (indirizzo MAC) assegnato dal produttore. Il livello di collegamento dati utilizza questi indirizzi per identificare l'origine e la destinazione dei frame di dati all'interno di una rete locale.
* Recupero degli errori: Mentre il rilevamento degli errori è primario, alcuni protocolli in questo livello supportano anche i meccanismi di recupero degli errori. Se viene rilevato un errore, il livello di collegamento dati potrebbe richiedere una ritrasmissione del frame difettoso.
In sintesi, il livello di collegamento dei dati colma il divario tra l'hardware fisico e i livelli più alti del modello OSI, fornendo un meccanismo affidabile ed efficiente per il trasferimento dei dati all'interno di un segmento di rete locale. Gestisce i dettagli di basso livello della trasmissione dei dati, consentendo ai livelli più alti di concentrarsi su attività di livello superiore come il trasferimento e il routing dei dati dell'applicazione.
hardware © www.354353.com