Ecco come QoS raggiunge questo:
* Priorità: Il QoS consente agli amministratori di rete di assegnare diverse priorità a vari tipi di traffico. Ad esempio, le chiamate VoIP (che sono molto sensibili alla latenza) potrebbero essere assegnate una priorità più elevata rispetto ai trasferimenti di file (che possono tollerare un certo ritardo). Ciò garantisce che le applicazioni critiche ottengano le risorse di cui hanno bisogno, anche durante i periodi di alta congestione della rete.
* Gestione della larghezza di banda: QoS può riservare una quantità specifica di larghezza di banda per applicazioni o utenti particolari. Ciò garantisce un livello minimo di prestazioni, impedendo a un traffico meno importante di schiacciare i servizi essenziali. Ad esempio, un'applicazione di videoconferenza potrebbe essere assegnata una larghezza di banda garantita per garantire uno streaming regolare.
* Controllo della latenza: Alcune applicazioni sono estremamente sensibili alla latenza (ritardo). I meccanismi QoS possono aiutare a ridurre al minimo la latenza dando la priorità ai pacchetti e ottimizzando i percorsi di routing per queste applicazioni. Gli esempi includono giochi di giochi online e collaborazione in tempo reale.
* Riduzione del jitter: Jitter si riferisce alle variazioni del ritardo dei pacchetti di dati. Le tecniche QoS possono appianare il jitter, che è cruciale per applicazioni come VOIP e streaming video, in cui ritardi incoerenti possono portare a audio o video mosso.
* Controllo perdita dei pacchetti: Il QoS aiuta a ridurre al minimo la perdita di pacchetti, il che può influire fortemente sulle prestazioni dell'applicazione. Dare la priorità al traffico critico e all'impiego di meccanismi di correzione degli errori, il QoS assicura che i pacchetti importanti abbiano maggiori probabilità di raggiungere la loro destinazione.
* Equità: Pur da dare la priorità a determinati traffico è essenziale, i meccanismi QoS possono anche garantire l'equità tra diversi utenti o applicazioni. Ciò impedisce a un utente o applicazione di monopolizzare tutta la larghezza di banda disponibile, garantendo così un livello ragionevole di prestazioni per tutti.
In sostanza, il QoS funge da gestore del traffico per la rete, garantendo che le risorse giuste siano assegnate alle giuste applicazioni al momento giusto. Ciò consente a una rete di supportare perfettamente un mix diversificato di applicazioni, dall'e-mail a bassa larghezza di banda alle videoconferenze a larghezza di banda ad alta banda, senza un significativo degrado delle prestazioni per nessuno di essi. Senza QoS, un ambiente così diversificato comporterebbe probabilmente prestazioni inaccettabili per alcune, se non tutte, applicazioni.
hardware © www.354353.com