1. Packet Capture (sniffing):
* Modalità promiscua: La maggior parte dei monitor opera in "modalità promiscua" su un'interfaccia di rete. Ciò significa che l'interfaccia riceve * tutti * pacchetti sul segmento di rete, non solo quelli indirizzati ad esso. Questo è cruciale per catturare tutto il traffico, anche tra altri dispositivi.
* tocchi: Per il monitoraggio o le situazioni ad alte prestazioni in cui la presenza del monitor non dovrebbe influire sulle prestazioni della rete, i tocchi di rete vengono spesso utilizzati. Questi sono dispositivi hardware fisici che creano una copia del traffico di rete e lo inviano al monitor senza influire sul percorso di rete primario. Ciò è particolarmente importante negli ambienti ad alta larghezza di banda.
* Spanning/Port Mirroring (switchs): Molti switch gestiti supportano lo spanning o il mirroring della porta. Ciò consente all'interruttore di copiare il traffico da una porta specifica (o gruppo di porte) a una porta di monitoraggio designata. Il monitor è quindi collegato a questa porta di mirroring. Questo è un metodo meno invadente di un rubinetto.
2. Analisi dei pacchetti:
Una volta catturati i pacchetti, il monitor analizza le proprie intestazioni e i payload. Questa analisi fornisce informazioni come:
* Indirizzi IP di origine e destinazione: Identifica i dispositivi di comunicazione.
* Porte di origine e destinazione: Identifica le applicazioni o i servizi coinvolti (ad es. HTTP, SMTP, DNS).
* Protocollo: Determina il protocollo di comunicazione (ad es. TCP, UDP, ICMP).
* Dimensione del pacchetto: Indica la quantità di dati trasmessi in ciascun pacchetto.
* Timestamp: Record quando ogni pacchetto è stato catturato.
* Payload (opzionale): A seconda delle impostazioni di configurazione e sicurezza del monitor, il monitor potrebbe analizzare i dati all'interno del pacchetto stesso. Ciò è spesso limitato a causa di considerazioni sulle prestazioni e problemi di privacy.
3. Elaborazione e presentazione dei dati:
Dopo l'analisi, il monitor elabora i dati e li presenta in vari modi:
* Grafici in tempo reale: Rappresentazioni visive dei modelli di traffico di rete nel tempo.
* Tabelle: Elenchi dettagliati di attività di rete con varie metriche.
* Avvisi: Notifiche in cui i modelli di traffico superano le soglie predefinite (ad es. Uso di larghezza di banda elevata, attività insolita).
* Rapporti: Dati riassunti per l'analisi e l'identificazione delle tendenze.
* Decodifica del protocollo: Alcuni monitor possono decodificare protocolli specifici per fornire informazioni più approfondite, rivelando il contenuto di richieste Web, e -mail, ecc. (Tuttavia, è importante essere consapevoli delle implicazioni sulla privacy qui.)
Tipi di monitor di traffico di rete:
* Monitor basati su software: Eseguire su un computer e richiedere una scheda di interfaccia di rete per acquisire i pacchetti.
* Monitor basati su hardware: Appliance dedicate con potenti capacità di elaborazione, spesso utilizzate per il monitoraggio della rete ad alto volume.
* Sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni di rete (IDS/IPS): Mentre si concentravano principalmente sulla sicurezza, questi sistemi monitorano anche il traffico di rete e possono identificare attività dannose.
In sostanza, un monitor del traffico di rete agisce come un "sniffer" altamente sofisticato che cattura, analizza e presenta i dati di traffico di rete in modo facile da comprendere e utilizzare per la risoluzione dei problemi, l'ottimizzazione delle prestazioni e l'analisi della sicurezza. La complessità e le capacità di questi monitor variano notevolmente a seconda dell'uso previsto e dell'ambiente target.
hardware © www.354353.com