Ecco alcuni esempi:
* Windows: Non esiste un singolo comando di comando per aprire l'intero programma di configurazione della rete grafica. È possibile utilizzare `NCPA.CPL` per aprire la finestra Connessioni di rete, che consente di gestire gli adattatori di rete. Per configurazioni più avanzate, è possibile utilizzare il comando `netsh` con vari sottocombi (ad esempio,` interfaccia netsh ipv4 mostra config`).
* macOS: `System_Profiler spnetworkdatatype` visualizzerà le informazioni di rete nel terminale. Per la configurazione grafica, in genere si utilizza l'applicazione delle preferenze di sistema, che non viene lanciata da un singolo comando di riga di comando.
* Linux: Il comando dipende fortemente dall'ambiente di distribuzione e desktop. Le possibilità comuni includono:
* `Nmcli` (strumento di riga di comando di NetworkManager) offre molte opzioni di configurazione.
* I gestori di rete grafici sono generalmente accessibili tramite il menu dell'ambiente desktop, non uno strumento di riga di comando diretta. I comandi specifici potrebbero comportare l'avvio delle applicazioni GUI associate al gestore della rete della distribuzione (ad esempio, `` Gnome-Control-Center` per GNOME).
Per ottenere il comando corretto, è necessario specificare il sistema operativo (ad es. Windows 10, MacOS Ventura, Ubuntu 22.04).
hardware © www.354353.com