1. Prova il recupero del driver del sistema:
* Open Device Manager: Cercalo nella barra di ricerca di Windows.
* Individua i dispositivi problematici: Espandi le sezioni (ad es. "Dispositivi di sistema", "altri dispositivi") per trovare le voci con punti interrogativi gialli.
* Fare clic con il tasto destro del mouse su ogni dispositivo problematico: Seleziona "Aggiorna driver".
* Scegli "Sfoglia il mio computer per i driver": Questo è cruciale per una soluzione offline.
* Lascia che Windows cerchi il sistema corrente: Windows potrebbe avere un driver già installato che può utilizzare. Questo a volte funziona inaspettatamente bene.
2. Installa i driver da un supporto di installazione esistente:
Se si dispone del supporto di installazione originale (DVD o USB) per il tuo sistema operativo Windows o la scheda madre/chipset, questa è l'opzione migliore:
* Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo problematico: Seleziona "Aggiorna driver".
* Scegli "Sfoglia il mio computer per i driver":
* Sfoglia la cartella del driver sul supporto di installazione: La posizione dei conducenti varierà a seconda dei media e del produttore, ma i luoghi comuni da cercare includono:
* Cartella `Drivers` alla radice del supporto di installazione.
* Sottocompone all'interno della cartella "Driver" (spesso organizzata per tipo di dispositivo).
* Seleziona il driver appropriato: Scegli attentamente il driver corrispondente al tuo dispositivo. L'installazione del driver sbagliato può causare ulteriori problemi.
3. Usa i driver da un altro computer (con cautela!):
* Se hai accesso a un altro computer con un sistema simile: Potresti essere in grado di copiare i file del driver da quel computer. Questo è rischioso perché i driver * devono * essere compatibili con il tuo hardware esatto. I driver errati possono causare instabilità o danno.
* Trova i file del driver: Di solito situato in `C:\ Windows \ System32 \ Driver` (o un percorso simile) ma questo non è consigliato se non si conosce i file del driver esatti necessari. È meglio cercare un file di installatore di driver (.exe o .inf).
* Copia i file: Trasferisci i file (preferibilmente utilizzando un'unità USB) sul tuo computer offline.
* Aggiorna manualmente il driver in Gestione dispositivi: Usa il metodo "Sfoglia il mio computer" come descritto sopra e indica i file del driver copiati.
4. Controlla il sito Web del produttore della scheda madre/chipset (se possibile):
Anche senza Internet sulla macchina * Problema, potresti essere in grado di scaricare i driver dal sito Web del produttore utilizzando un altro computer. È quindi possibile trasferirli sulla macchina offline utilizzando un'unità USB.
Considerazioni importanti:
* Identifica il tuo hardware: Conoscere il modello esatto della scheda madre e di altri componenti è estremamente utile per trovare i driver corretti. Queste informazioni sono generalmente stampate sul dispositivo stesso o trovate nella documentazione del computer.
* Backup: Prima di installare tutti i driver, è sempre una buona idea eseguire il backup dei tuoi dati importanti.
* Restore di sistema: Se le cose vanno male, potresti essere in grado di utilizzare il ripristino del sistema per tornare a uno stato stabile precedente.
Se nessuno di questi metodi funziona, il problema potrebbe essere un errore hardware, che richiede assistenza professionale. Se riesci a ottenere temporaneamente l'accesso a Internet, l'aggiornamento dei driver online è la soluzione più semplice e sicura.
hardware © www.354353.com