* Condivisione e archiviazione dei file: I server fungono da repository centrali per i file, rendendoli accessibili a più utenti e dispositivi.
* Servizi di stampa: Gestiscono i lavori di stampa e la fila per le stampanti connesse alla rete.
* Servizi di posta elettronica: I server di posta gestiscono l'invio e la ricezione di e -mail.
* Sicurezza di rete: Firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e altri apparecchi di sicurezza spesso risiedono sui server per proteggere la rete.
* DNS (Sistema di nomi di dominio) Servizi: I server traducono i nomi di dominio (come Google.com) in indirizzi IP che i computer utilizzano per comunicare.
* DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) Servizi: I server assegnano automaticamente gli indirizzi IP e altre informazioni sulla configurazione della rete ai dispositivi.
* Directory Services (come Active Directory): Questi gestiscono account utente, autorizzazioni e altre risorse di rete.
Tuttavia, è importante notare che:
* Le piccole reti potrebbero non aver bisogno di un server dedicato: Una rete domestica, ad esempio, potrebbe fare affidamento su un singolo computer che agisce come file server senza una macchina server dedicata.
* I servizi cloud spesso sostituiscono i server on-premise: Molte funzioni tradizionalmente gestite dai server di rete sono ora fornite dai servizi basati su cloud. Mentre una rete esiste ancora, la gestione centrale è nel cloud anziché in un server locale.
* Esistono reti peer-to-peer: Queste reti non si basano su un server centrale; Invece, i dispositivi condividono le risorse direttamente tra loro. Tuttavia, questi sono meno comuni per reti più grandi o più complesse.
In sintesi, sebbene non * tutte * le reti utilizzano un server di rete dedicato, una parte molto significativa, in particolare quelle che superano un numero limitato di dispositivi o richiedono funzionalità e gestione avanzate. Il ruolo del server è spesso distribuito e sempre più dipendente dai servizi cloud.
hardware © www.354353.com