Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Network Equipment >> .

Cosa significa conflitto di risorse:il controller di rete PCI sulla scheda madre?

Un errore "Conflitto di risorse - Controller di rete PCI sulla scheda madre" significa che due o più dispositivi (molto probabilmente la tua scheda di rete e un altro dispositivo) sul tuo computer stanno cercando di utilizzare le stesse risorse hardware, in particolare le linee di richiesta di interruzione (IRQ), gli indirizzi I/O o gli indirizzi di memoria. Questo crea un conflitto, impedendo a uno o entrambi i dispositivi di funzionare correttamente. Il controller di rete è la parte della scheda madre che gestisce la connessione di rete (Ethernet o Wi-Fi).

Le cause più comuni sono:

* Problemi del driver: Driver obsoleti, corrotti o contrastanti per la tua scheda di rete o un altro dispositivo.

* Adattatori di rete multipli: Avere due schede di rete installate (ad es. Ethernet e Wi-Fi) che stanno entrambi cercando di utilizzare risorse sovrapposte.

* Hardware legacy: Dispositivi più vecchi che si basano sull'allocazione delle risorse in un modo meno efficiente e più inclini ai conflitti.

* Impostazioni del BIOS: Impostazioni del BIOS errate relative all'allocazione delle risorse.

Come risolvere i problemi:

1. Controlla il gestore del dispositivo: Apri il gestore dei dispositivi (cercalo nella barra di ricerca di Windows), espandi "Adattatori di rete" e cerca qualsiasi dispositivo con segni esclamativi gialli o messaggi di errore. Questo indica un problema. Prova a fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo problematico e selezionando "Aggiorna driver".

2. Aggiorna driver: Vai al sito Web del produttore per la scheda madre e la scheda di rete per scaricare i driver più recenti. Installali. Assicurati di scaricare i driver corretti per il tuo sistema operativo specifico.

3. Disinstalla e reinstalla i conducenti: Se l'aggiornamento non funziona, prova a disinstallare il driver della scheda di rete e quindi riavviare il computer. Windows dovrebbe reinstallarlo automaticamente.

4. Disabilita i dispositivi contrastanti: Se hai più adattatori di rete, prova a disabilitarne uno temporaneamente per vedere se il conflitto si risolve.

5. Controlla le impostazioni del BIOS: Inserisci il tuo BIOS (di solito premendo DEL, F2, F10, F12 o un altro tasto durante l'avvio - Controlla il manuale della scheda madre). Cerca opzioni relative all'allocazione delle risorse (impostazioni IRQ, indirizzi I/O). Potresti essere in grado di assegnare manualmente le risorse per evitare conflitti, ma questo è avanzato e dovrebbe essere tentato solo se ti senti a tuo agio con le impostazioni del BIOS. Le impostazioni errate possono causare instabilità del sistema.

6. Controlla i conflitti hardware: Se hai recentemente aggiunto un nuovo hardware, potrebbe essere la fonte del conflitto. Prova a rimuovere temporaneamente il nuovo hardware per vedere se questo risolve il problema.

7. Reinstallare il sistema operativo (ultima risorsa): Questo è un passo drastico, ma può risolvere problemi di driver o risorse. Eseguire il backup dei tuoi dati importanti prima di tentare questo.

Se hai ancora problemi dopo aver provato questi passaggi, fornendo maggiori dettagli sul tuo sistema (modello di scheda madre, modello di scheda di rete, sistema operativo, hardware aggiunto di recente) ti aiuterà a diagnosticare il problema in modo più accurato.

 

hardware © www.354353.com