1. Infrastruttura di rete fisica:
* Cavi sottomarini: Queste sono la spina dorsale di Internet, che trasportano grandi quantità di dati attraverso gli oceani. Sono fatti di cavi in fibra ottica posti sul fondo del mare, collegando continenti e paesi.
* Cavi terrestri: Questi sono simili ai cavi sottomarini ma corrono lungo la terra, collegando città, città e data center.
* Sistemi satellitari: I satelliti orbitanti sulla terra forniscono comunicazioni wireless, particolarmente utili per aree remote o aree con infrastrutture a terra limitate.
* Torri cellulari: Queste torri trasmettono e ricevono onde radio, facilitando il telefono cellulare e l'accesso a Internet.
2. Dati center e infrastruttura di supporto:
* Data center: Queste enormi strutture domestiche, sistemi di archiviazione e altre attrezzature che alimentano Internet e i servizi cloud. Richiedono una significativa infrastruttura di elettricità, raffreddamento e sicurezza.
* Apparecchiature di rete: Ciò include router, switch e altri hardware che dirigono il traffico di dati attraverso la rete.
* Gride di potenza: Internet richiede un alimentatore affidabile e le reti elettriche forniscono l'elettricità per mantenere in esecuzione i data center e altre infrastrutture.
Altri aspetti importanti includono:
* Software e protocolli: Il software e i protocolli sottostanti che regolano il modo in cui i dati vengono trasmessi e ricevuti.
* Provider di servizi Internet (ISP): Queste aziende forniscono accesso a Internet a singoli utenti e aziende.
* Network di consegna dei contenuti (CDNS): Queste reti distribuiscono contenuti (come pagine Web, video e immagini) più vicini agli utenti, migliorando le prestazioni.
In sintesi, la connettività globale su cui facciamo affidamento oggi è costruita su una vasta e intricata rete di infrastrutture fisiche, software e servizi che lavorano senza soluzione di continuità.
hardware © www.354353.com