Ecco perché:
* Sistemi telefonici legacy: Questi sistemi in genere utilizzano linee analogiche e protocolli proprietari, che sono incompatibili con le moderne reti basate su IP.
* Funzione PBX: Un PBX funge da sistema di commutazione centrale per una rete telefonica privata. Gestisce le chiamate all'interno di un'organizzazione, collegando linee interne ed esterne.
* Colmare il divario: Un PBX può collegare i telefoni legacy a una rete moderna, consentendo loro di effettuare e ricevere chiamate utilizzando linee analogiche tradizionali pur essendo connessi a Internet.
Altri termini rilevanti:
* VoIP (protocollo Internet Voice Over): I moderni sistemi telefonici utilizzano la tecnologia VoIP, trasmettendo chiamate vocali su connessioni Internet.
* telefoni IP: Questi telefoni sono progettati per funzionare con i sistemi VoIP, connettendosi direttamente a una rete.
* Adattatori telefonici analogici (ATA): Questi dispositivi consentono ai telefoni analogici di connettersi a una rete VOIP.
In sintesi:
Mentre i telefoni VoIP e IP sono il futuro della telefonia, il PBX rimane un componente chiave per integrare i sistemi telefonici legacy in reti moderne.
hardware © www.354353.com