stampanti: Le stampanti condivise sono comuni negli uffici e nelle case, consentendo a più dispositivi di accedere e stampare documenti.
Scanner: Simile alle stampanti, gli scanner condivisi consentono agli utenti di una rete di scansionare i documenti e inviarli ai loro computer.
Dispositivi di archiviazione:
* Archiviazione attaccata a rete (NAS): I dispositivi NAS sono server di archiviazione dedicati che si collegano a una rete e offrono spazio di archiviazione condiviso per file, backup e media.
* Drivi rigidi esterni: Alcuni dischi rigidi esterni possono essere connessi a una rete, consentendo a più utenti di accedere e condividere i dati.
server: I server sono potenti computer che ospitano servizi come siti Web, e -mail e condivisione di file, rendendoli accessibili agli utenti su una rete.
router: I router collegano più dispositivi all'interno di una rete, consentendo loro di comunicare e condividere dati tra loro e con il mondo esterno.
switch: Gli switch gestiscono il flusso di dati all'interno di una rete, consentendo a più dispositivi di comunicare in modo efficiente.
Altro:
* Disponi di segnaletica digitale: I display condivisi possono mostrare informazioni o media su una rete.
* webcams: Le webcam connesse alla rete possono essere utilizzate per la videoconferenza, il monitoraggio remoto o lo streaming live.
Il nome specifico dell'hardware dipende dalla sua funzione e dal modo in cui è connesso alla rete. Gli esempi forniti offrono una panoramica generale dei vari tipi di hardware che possono essere condivisi su una rete.
hardware © www.354353.com