Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Network Equipment >> .

Che tipo di strumenti sono disponibili per la gestione della rete?

Esistono una vasta gamma di strumenti disponibili per la gestione della rete, ognuno dei quali serve scopi diversi e per la ristorazione a vari livelli di competenza. Ecco una rottura per categoria:

1. Strumenti di monitoraggio e analisi della rete

* Monitor delle prestazioni di rete:

* SolarWinds Network Performance Monitor (NPM): Monitoraggio completo per vari dispositivi di rete, analisi del traffico, avviso e reporting.

* Datadog: Piattaforma di monitoraggio basato su cloud con integrazioni estese e metriche avanzate.

* PRTG Network Monitor: Monitoraggio basato su agenti facile da usare con una vasta gamma di sensori per diversi dispositivi.

* GestyEngine Opmanager: Monitoraggio completo della rete con approfondimenti dettagliati sulle prestazioni e dashboard personalizzabili.

* Analizzatori di pacchetti:

* Wireshark: Potente strumento open source per l'acquisizione, l'analisi e la risoluzione dei problemi del traffico di rete.

* tcpdump: Strumento di acquisizione dei pacchetti di comando per il debug di rete.

* Network Traffic Analyzer (NTA): Strumenti incentrati sulla sicurezza che analizzano il traffico di rete per attività dannose, tentativi di intrusione e anomalie.

* Log Management &Siem:

* Splunk: Una potente piattaforma di gestione dei registri con analisi dei dati in tempo reale, monitoraggio della sicurezza e funzionalità di apprendimento automatico.

* Graylog: Strumento di gestione e analisi dei registri open source, ideale per la registrazione centralizzata e il monitoraggio della sicurezza.

* Elasticsearch: Motore di ricerca open source utilizzato per l'aggregazione e l'analisi centralizzate.

2. Strumenti di configurazione e gestione della rete

* Sistemi di gestione della rete (NMS):

* Cisco Network Management System (CNS): Soluzione proprietaria di Cisco per la configurazione della rete, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi.

* HP OpenView: NMS completi con ampie capacità per la gestione della rete, l'assicurazione del servizio e la sicurezza.

* IBM Tivoli Network Manager: Robusti NMS per la gestione di diversi ambienti di rete, comprese le reti fisiche e virtuali.

* Strumenti di gestione della configurazione:

* Ansible: Piattaforma di automazione per la configurazione e la gestione delle reti, semplificando le attività ripetitive e riducendo gli errori.

* Puppet: Strumento di automazione dell'infrastruttura per la gestione dei dispositivi di rete, garantendo configurazioni coerenti attraverso la rete.

* Chef: Strumento di gestione della configurazione per l'automazione delle attività e la manutenzione della coerenza dell'infrastruttura.

* Strumenti di scoperta di rete:

* SolarWinds Network Discovery: Scopri i dispositivi di rete e genera mappe di rete, identificando potenziali vulnerabilità e colli di bottiglia di rete.

* Scanner IP avanzato: Strumento gratuito per scoprire dispositivi su una rete, scansionare le porte e accedere alle risorse condivise.

* Network Mapper (NMAP): Potente strumento di scansione di rete per scoprire host, servizi e vulnerabilità.

3. Strumenti di sicurezza della rete

* Firewalls:

* Cisco Asa: Firewall hardware e software ampiamente utilizzato per la sicurezza della rete.

* Fortinet FortiGate: Soluzioni complete di firewall con funzionalità di sicurezza avanzate e intelligence delle minacce.

* Panorama delle reti Palo Alto: Firewall di prossima generazione con ampia prevenzione delle minacce e funzionalità di sicurezza.

* Sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS):

* Snort: Sistema di rilevamento delle intrusioni di rete open source per identificare attività dannose e anomalie della rete.

* Suricata: ID/IPS open source ad alte prestazioni, in grado di rilevare varie minacce di rete.

* Alienvault Ossim: Piattaforma di gestione della sicurezza unificata che combina il rilevamento delle intrusioni, la gestione dei registri e la valutazione della vulnerabilità.

* Scanner di vulnerabilità:

* Nessus: Scanner di vulnerabilità completa per identificare i punti deboli della sicurezza nei sistemi e nelle applicazioni.

* Openvas: Strumento di valutazione della vulnerabilità open source per la scansione e il reporting sulle vulnerabilità.

* Qualysguard: Piattaforma di gestione delle vulnerabilità basata su cloud con funzionalità complete di scansione e bonifica.

4. Strumenti di progettazione e pianificazione della rete

* Simulazione di rete e software di modellazione:

* Cisco Packet Tracer: Strumento di simulazione di rete per la progettazione e il test delle configurazioni di rete.

* Gns3: Emulatore di rete open source per testare progetti di rete e simulare scenari di rete del mondo reale.

* Opnet Modeler: Software completo di modellazione e simulazione di rete per l'analisi delle prestazioni della rete e della pianificazione delle capacità.

* Strumenti di progettazione di rete:

* Visio: Strumento di diagramma per la creazione di diagrammi di rete e visualizzare la topologia di rete.

* LucidChart: Strumento di diagramma basato su cloud per la creazione di mappe di rete, diagrammi di flusso e altre visualizzazioni di rete.

* Draw.io: Strumento di diagramma open source per la creazione di diagrammi di rete, diagrammi di flusso e altre rappresentazioni visive.

5. Strumenti specializzati

* Strumenti di gestione della rete wireless:

* Aerohive HiveManager: Piattaforma di gestione basata su cloud per la gestione delle reti wireless, semplificare le distribuzioni e fornire approfondimenti sull'attività dell'utente.

* Meraki Systems Manager: Soluzione di rete wireless gestita dal cloud con configurazione, monitoraggio e risoluzione dei problemi semplificati.

* Ubiquiti Unifi Network: Piattaforma di gestione unificata per il controllo e la gestione di punti di accesso ubiquiti, switch e altri dispositivi di rete.

* strumenti di gestione SD-WAN:

* cisco sd-wan vmanage: Piattaforma di gestione per la configurazione, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi di reti ampie definite dal software.

* Velocloud Orchestrator: Piattaforma di gestione centralizzata per il controllo e la gestione delle distribuzioni SD-WAN.

* Fortinet SD-Wan Orchestrator: Piattaforma di gestione SD-WAN con sicurezza integrata e capacità di routing avanzate.

Fattori da considerare quando si sceglie strumenti

* Dimensione e complessità della rete: Le reti più piccole potrebbero aver bisogno di strumenti più semplici, mentre reti più grandi e complesse richiedono soluzioni complete.

* Budget: Gli strumenti vanno nel prezzo dalle opzioni gratuite open source a costose soluzioni commerciali.

* competenza del tuo team: Scegli strumenti che si allineano con il livello di abilità del tuo team.

* Bigure specifiche: Determina i requisiti di gestione della rete specifici, come monitoraggio, sicurezza, automazione o reporting.

Ricorda che non esiste un singolo strumento "migliore" per tutte le situazioni. Valuta attentamente le tue esigenze e cerca varie opzioni per trovare la migliore combinazione di strumenti per la tua rete.

 

hardware © www.354353.com