Ecco perché:
* I dispositivi hardware parlano lingue diverse: Ogni dispositivo hardware (come una tastiera, un disco rigido o una scheda grafica) ha il suo modo unico di comunicare. Queste lingue sono spesso di basso livello e specifiche per il dispositivo.
* Il sistema operativo necessita di un linguaggio comune: Il sistema operativo, d'altra parte, ha bisogno di un modo standardizzato per interagire con tutti questi dispositivi.
* Driver di dispositivo come traduttori: I driver di dispositivo fungono da ponte tra questi due mondi. Traducono il linguaggio specifico dell'hardware in comandi che il sistema operativo può capire e viceversa.
In breve: I driver di dispositivi sono programmi software che consentono al sistema operativo di comunicare e controllare i dispositivi hardware.
hardware © www.354353.com