Ecco perché:
* Collega più segmenti di cavo: Gli hub sono progettati per collegare più dispositivi su una rete, spesso attraverso un singolo cavo.
* rigenera il segnale: Quando un dispositivo trasmette i dati, l'hub riceve il segnale e lo amplifica, inviandolo tutte le porte connesse.
* Senza esaminare i contenuti dei pacchetti: Gli hub sono dispositivi "stupidi", il che significa che non analizzano i dati all'interno di ciascun pacchetto. Semplicemente ritrasmettono il segnale senza alcuna intelligenza o filtraggio.
Caratteristiche chiave di un hub:
* semplice ed economico: Rispetto agli switch, gli hub sono fondamentali e convenienti.
* Larghezza di banda condivisa: Tutti i dispositivi collegati a un hub condividono la stessa larghezza di banda. Ciò può portare a collisioni se più dispositivi cercano di trasmettere i dati contemporaneamente.
* Sicurezza limitata: Grazie alla loro semplice operazione, gli hub offrono poche funzionalità di sicurezza.
Alternative agli hub:
* switch: Dispositivi più avanzati che possono filtrare e direttamente traffico in base al contenuto dei pacchetti. Forniscono larghezza di banda dedicata per ciascun dispositivo connesso, riducendo le collisioni e migliorando le prestazioni.
* router: Dispositivi che collegano reti diverse e possono svolgere funzioni più complesse, come il routing traffico e l'implementazione di misure di sicurezza.
Mentre gli hub non sono ampiamente utilizzati nelle reti moderne, comprendere la loro funzionalità di base è importante per capire l'evoluzione della tecnologia di networking.
hardware © www.354353.com