1. Controlli di base:
* Controlla l'ovvio:
* Potenza: Il tuo computer è acceso? Questo sembra ovvio, ma è la cosa più semplice da trascurare.
* Connessioni: Se è una tastiera cablata, il cavo è saldamente collegato sia alla tastiera che al computer? Prova una porta USB diversa. Se è wireless, le batterie sono caricate o vengono inserite correttamente?
* Ostruzioni fisiche: Ci sono briciole, polvere o detriti alloggiati sotto le chiavi? Puliscilo delicatamente con aria compressa.
* Switch esterni: Alcune tastiere hanno interruttori di alimentazione o pulsanti di accoppiamento Bluetooth. Assicurati che siano nella posizione corretta.
* Num Lock/Caps Lock/Scroll Lock: Questi sono accidentalmente attivi e interferiscono con l'input? Cerca le luci degli indicatori sulla tastiera.
2. Problemi di software e driver:
* Riavvia il tuo computer: Un semplice riavvio spesso fissa i problemi temporanei.
* Controlla Device Manager (Windows):
1. Cerca "Gestione dispositivi" nella barra di ricerca di Windows.
2. Espandi "tastiere".
3. Cerca eventuali tastiere con segni esclamativi gialli o croci rosse. Questo indica un problema del driver.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera problematica e selezionare "Aggiorna driver", "Dispositivo di disinstallazione" o "Proprietà" per risolvere i problemi. A volte è necessaria la reinstallazione del conducente. Potrebbe essere necessario scaricare l'ultimo driver dal sito Web del produttore della tastiera.
* Controlla le preferenze del sistema (Mac):
1. Vai alle preferenze di sistema.
2. Fare clic su "Tastiera".
3. Controllare le impostazioni; Assicurarsi che la tastiera sia selezionata correttamente.
3. Problemi hardware:
* Prova una tastiera diversa: Il modo più semplice per determinare se il problema è con la tastiera o il computer è collegare una tastiera diversa. Se l'altra tastiera funziona, la tastiera originale è difettosa.
* Controlla danni fisici: Ispeziona la tastiera per eventuali danni visibili al cavo, ai connettori o alle chiavi.
* Porte USB: Se si utilizza una tastiera cablata, prova diverse porte USB per escludere una porta difettosa sul computer. Se stai utilizzando un hub USB, prova a connetterti direttamente al computer.
4. Risoluzione avanzata dei problemi:
* Aggiorna il tuo sistema operativo: Un sistema operativo obsoleto può talvolta causare conflitti del conducente.
* Restore di sistema (Windows): Se il problema è iniziato di recente, prova a ripristinare il sistema in un punto precedente prima dell'inizio del problema.
* Avvio in modalità provvisoria: Questo avvia Windows con driver minimi, contribuendo a determinare se un driver sta causando il problema.
* Impostazioni BIOS/UEFI: In rari casi, le impostazioni del BIOS potrebbero interferire con l'input della tastiera. L'accesso al BIOS/UEFI di solito richiede la pressione di un tasto specifico (come ELETE, F2, F10, F12) durante l'avvio; Questa chiave varia in base al produttore. Controlla il manuale del tuo computer.
5. Quando tutto il resto fallisce:
* Supporto di contatto: Se hai provato tutti questi passaggi e la tastiera non funziona ancora, contatta il supporto del produttore della tastiera o il produttore del computer per assistenza. Potrebbe essere un errore hardware che richiede riparazione o sostituzione.
Ricorda di essere metodico nella risoluzione dei problemi. Prova ogni passaggio uno alla volta per individuare la fonte del problema. Se sei a disagio con uno dei passaggi più avanzati, è meglio cercare un aiuto professionale.
hardware © www.354353.com