* Striscia: Cricchi acuti sono spesso usati per la comunicazione tra i topi, in particolare tra i giovani topi e le loro madri. Possono anche cigolare in difficoltà o quando minacciati.
* Strillare: Un cigolio più forte e intenso, spesso indicando paura o dolore.
* cinguettio: Un suono più morbido e più melodico, a volte usato nel corteggiamento o come un modo per indicare la posizione ad altri topi.
* graffiaggio e fruscio: Queste non sono vocalizzazioni, ma i suoni dei topi che si muovono in pareti, pavimenti o soffitti sono indicatori molto comuni della loro presenza.
* Chatter/Clicking: A volte viene ascoltata una serie rapida di clic, spesso associata a incontri aggressivi.
Quindi, non esiste una sola risposta a "Qual è il rumore che fa un topo", ma piuttosto una serie di suoni a seconda del contesto.
hardware © www.354353.com