* Errore hardware: Questo è il colpevole più probabile. Un problema con la tastiera stessa è il motivo più comune. Questo potrebbe essere:
* Connettore tastiera difettoso: Il cavo a nastro che collega la tastiera alla scheda madre potrebbe essere sciolto, danneggiato o corroso.
* Membrana della tastiera danneggiata: Lo strato sottile sotto i tasti che registra le presse potrebbe essere forato o indossato.
* Switch switch di tasto: I singoli chiavi potrebbero avere interruttori malfunzionanti, impedendo loro di registrare l'input.
* Danno liquido: I liquidi versati possono cortocircuitare la tastiera.
* Problemi del driver: Driver di tastiera meno comuni, ma obsoleti, corrotti o mancanti possono interferire con la funzionalità.
* Conflitti software: Raramente, software o processi in conflitto potrebbero interferire con l'input della tastiera.
* Impostazioni BIOS/UEFI: Sebbene altamente improbabile causino * solo la metà * le chiavi per funzionare, i problemi all'interno del BIOS/UEFI potrebbero teoricamente influire sulla funzionalità della tastiera.
* Problema del sistema operativo: Un grande malfunzionamento del sistema operativo potrebbe teoricamente causare questo, ma è meno probabile dei problemi hardware.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Test della tastiera esterna: Collegare una tastiera esterna. Se la tastiera esterna funziona bene, il problema è quasi sicuramente con la tastiera interna del tuo laptop.
2. Controlla ostruzioni fisiche: Assicurati che nulla sia alloggiato sotto le chiavi.
3. Riavvia il tuo laptop: Un semplice riavvio potrebbe risolvere i problemi di software temporanei.
4. Controlla Device Manager (Windows):
* Apri il gestore dei dispositivi (cercalo nella barra di ricerca di Windows).
* Espandi "tastiere".
* Cerca qualsiasi dispositivo con segni esclamativi gialli (che indicano un problema). Fare clic con il pulsante destro del mouse e provare "Aggiorna driver" o "Dispositivo di disinstallazione" (Windows lo reinstallerà).
5. Driver di aggiornamento/reinstallazione (Windows/MacOS): Cerca e aggiorna i driver della tastiera dal sito Web del produttore di laptop o utilizza la funzionalità di aggiornamento integrata nel sistema operativo.
6. Avvio in modalità provvisoria (Windows): L'avvio in modalità provvisoria disabilita i driver non essenziali e i programmi di avvio. Se il problema scompare, è probabile un conflitto software.
7. Controlla gli aggiornamenti BIOS/UEFI (utenti avanzati): Aggiorna il firmware BIOS/UEFI dal sito Web del produttore di laptop se sono disponibili aggiornamenti. (Procedere con cautela; aggiornamenti del BIOS errati possono mattoni il laptop.)
Se nessuno di questi passaggi funziona, il problema è molto probabilmente un errore hardware con la tastiera. Potrebbe essere necessario:
* Sostituire la tastiera: Questa è spesso una riparazione relativamente facile per gli utenti fai -da -te esperti, ma dovrai acquistare una tastiera sostitutiva compatibile con il modello di laptop.
* Portalo in un'officina di riparazione: Un professionista può diagnosticare e risolvere il problema, ma probabilmente comporterà un costo.
Il fatto che * solo la metà * le chiavi stanno funzionando suggerisce un problema fisico con l'assemblaggio della tastiera o la sua connessione è molto probabile. Inizia con il test della tastiera esterna:è il modo più rapido per restringere la causa.
hardware © www.354353.com