Per scopo:
* tastiere del computer: Il tipo più comune, utilizzato per il calcolo generale.
* tastiere del dispositivo mobile: Trovato su smartphone, tablet, ecc.
* Taste musicali: Pianos, sintetizzatori, ecc.
* tastiere specializzate: Utilizzato per attività specifiche come il design CAD, il gioco o l'accessibilità.
per layout:
* Qwerty: Il layout standard utilizzato nella maggior parte dei paesi di lingua inglese.
* Azerty: Utilizzato in Francia, Belgio e Svizzera.
* Qwertz: Utilizzato in Germania, Austria e Svizzera.
* dvorak: Un layout alternativo progettato per una maggiore velocità ed efficienza.
* Colemak: Un altro layout alternativo.
By Design:
* Meccanico: Le chiavi utilizzano singoli switch per una risposta tattile e udibile.
* Membrana: Le chiavi usano un singolo foglio di gomma per una sensazione più morbida.
* Switch a forbice: Un design ibrido che combina caratteristiche sia meccaniche che di membrana.
per fattore di forma:
* Full size: La tastiera tradizionale con un numero di tamponi.
* Tenkeyless: Senza un numero di pad.
* compatto: Piccolo e portatile, spesso con chiavi mancanti.
* Split: Tastiere progettate per migliorare l'ergonomia.
* ergonomico: Progettato per ridurre la tensione e migliorare il comfort.
per funzionalità:
* retroilluminato: Le chiavi hanno LED per la visibilità in condizioni di scarsa luminosità.
* Wireless: Connettiti tramite Bluetooth o altre tecnologie wireless.
* tastiere da gioco: Spesso hanno tasti extra, macro ed effetti di illuminazione.
* Programmabile: Consentendo agli utenti di personalizzare le funzioni chiave.
Potresti facilmente trovare centinaia, se non migliaia, di diversi modelli di tastiera in base a queste categorie e altro ancora. È difficile definire un numero esatto di "tipi" in quanto vi sono molte sovrapposizioni e variazioni.
hardware © www.354353.com