Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Mouse & tastiere >> .

Quali sono gli input e l'output del sistema nervoso?

Ecco una rottura degli input e delle uscite del sistema nervoso:

Input:

* Informazioni sensoriali: Il sistema nervoso riceve informazioni dall'ambiente attraverso i recettori sensoriali. Questi recettori rilevano vari stimoli, tra cui:

* vista: Luce rilevata dagli occhi.

* udito: Onde sonore rilevate dalle orecchie.

* tocco: Pressione, temperatura e dolore rilevati dalla pelle.

* Taste: Sostanze chimiche rilevate da papille gustative sulla lingua.

* Odore: Sostanze chimiche rilevate dai recettori olfattivi nel naso.

* Propriception: Posizione e movimento del corpo, rilevati dai recettori nei muscoli e nelle articolazioni.

* Stimili interni: Ciò include informazioni su cose come la pressione sanguigna, i livelli di zucchero nel sangue e lo stato interno degli organi.

Output:

* Comandi motori: Il sistema nervoso invia segnali ai muscoli e alle ghiandole per produrre azioni, tra cui:

* Movimenti volontari: Movimenti consapevolmente controllati, come camminare, parlare e scrivere.

* Movimenti involontari: Movimenti inconsci, come respirazione, frequenza cardiaca e digestione.

* Secrezione ghiandolare: Stimolanti le ghiandole a rilasciare ormoni, che regolano varie funzioni corporee.

* Processi cognitivi: Il sistema nervoso elabora le informazioni sensoriali, prende decisioni e crea pensieri, ricordi ed emozioni. Questi output cognitivi possono influenzare sia i comandi motori che altre funzioni interne.

Concetti chiave:

* stimolo: Qualsiasi cambiamento nell'ambiente che può essere rilevato dal sistema nervoso.

* Recettore: Una cellula o una struttura specializzata che rileva un tipo specifico di stimolo.

* Effector: Un muscolo o una ghiandola che esegue una risposta a uno stimolo.

* Risposta: Un'azione o un cambiamento nel comportamento che si verifica a seguito di uno stimolo.

Pensaci così:

Il sistema nervoso è come una rete di comunicazione complessa. Riceve informazioni (input) dal mondo che ci circonda e dal nostro stesso corpo, elabora tali informazioni e quindi invia segnali (output) per guidare le nostre azioni e farci funzionare.

 

hardware © www.354353.com